Attualità

5 religioni bizzarre che un agnostico dovrebbe prendere in considerazione

Religioni bizzarre

In fondo tutti hanno bisogno di qualcosa in cui credere…

Religioni bizzarre

Siamo reduci dalle festività natalizie, che sono la migliore dimostrazione di quello che la religione sia diventata negli ultimi decenni o di quello che forse, sotto sotto, è sempre stata: una scusa per qualcos’altro. Per le guerre, per il consumismo, per giuramenti davanti a Dio che poi non si ha una reale intenzione di rispettare fino in fondo.

Per noi italiani, europei, occidentali, la religione più conosciuta è quella cristiana con tutte le sue ramificazioni. Ma per chi non sente di appartenere alle religioni più diffuse e non ha voglia di rispettare dogmi radicati nei secoli (magari perché è abbastanza intelligente da capire quanto essi siano insensati) ci sono alcune religioni che dovrebbe prendere in considerazione per non definirsi più ateo né agnostico, ma trovare finalmente una “filosofia” verso la quale manifestare un senso di appartenenza. Per quanto bizzarro possa essere…

Ne abbiamo raccolte cinque, ma ce ne sono molte di più.

Dudeismo

Simbolo del Dudeismo

Il simbolo del Dudeismo, un Taijitu (rappresentazione del concetto di yin e yang) con tre fori come una palla da bowling

Il suo nome ufficiale è The Church of the Latter-Day Dude ed è stata fondata nel 2005 da un giornalista, Oliver Benjamin, prendendo ispirazione dal film Il Grande Lebowski dei fratelli Joel ed Ethan Coen. Ha anche un suo simbolo: quello dello Yin e Yang con tre fori come una palla da bowling. Perché? Perché il vero ispiratore è il protagonista di quel film, The Dude, in italiano tradotto con il termine Drugo, interpretato da Jeff Bridges (che vedete nella foto in apertura di questa pagina, tratta proprio da un momento del film in cui ha delle allucinazioni). Nel film il Drugo ha come unica attività il bowling, è pigro, pacifista e adora il cocktail White Russian. Alla base di questa “religione” c’è la filosofia e lo stile di vita del Drugo, che consiste nel vivere serenamente senza affannarsi per raggiungere particolari traguardi, ma godendo delle piccole cose, in totale armonia con la natura e con gli altri, evitando inutili litigi.

Il manifesto del Dudeismo recita:

“La vita è corta e complicata e nessuno sa cosa farci. Quindi non fare niente. Prendila con calma. Smettila di preoccuparti così tanto di andare in finale. Rilassati con qualche amico e qualche soda d’avena, e sia che fai strikes (massimo punteggio) o gutters (zero punti) fai del tuo meglio per rimanere te stesso con te e con gli altri; che è come dire, tieni duro. O sopporta e sorridi”

Pastafarianesimo

Simbolo del Pastafarianesimo

Il simbolo del Pastafarianesimo. FSM sta per “Flying Spaghetti Monsterism”

Si chiama anche Flying Spaghetti Monsterism ed è stata fondata nel 2005 da uno studente di fisica, Bobby Henderson, per ribellione contro il consiglio per l’istruzione del Kansas che aveva deciso di far insegnare il creazionismo nei corsi di scienze come alternativa alla teoria dell’evoluzione. I pastafariani credono in un dio, il Prodigioso Spaghetto Volante, che sarebbe un creatore sovrannaturale avente la forma di spaghetti con polpette. Quando creò l’Universo, il Prodigioso Spaghetto Volante era ubriaco e inoltre, con la “spaghettosa appendice”, ha il vizio di modificare i risultati delle datazioni al carbonio-14 (tipo quella sulla Sacra Sindone).
I pastafariani concludono le loro preghiere dicendo “Ramen”, che è un piatto giapponese a base di un tipo di tagliatelle simili agli spaghetti.

Invisibile Unicorno Rosa

Invisibile Unicorno Rosa

Il simbolo dell’Invisibile Unicorno Rosa

Quella dell’Invisibile Unicorno Rosa è una religione parodistica nata online negli anni ’90, nei forum di atei, e ha come divinità degli Unicorni che sono allo stesso tempo invisibili, ma rosa… L’intento è di sottolineare le contraddizioni delle proprietà attribuite a Dio dalle religioni fideistiche.

Anche i seguaci dell’Invisibile Unicorno Rosa hanno un manifesto e tra i passaggi più significativi c’è questo:

“Gli invisibili unicorni rosa sono esseri dotati di grande potere spirituale. Questo lo sappiamo perché sono capaci di essere invisibili e rosa allo stesso tempo. Come tutte le religioni, il Credo negli invisibili unicorni rosa è basata sia sulla logica che sulla fede. Crediamo per fede che siano rosa; per logica sappiamo che sono invisibili, perché non possiamo vederli”

Discordianesimo

Sacro Chao - Discordianesimo

Il Sacro Chao, simbolo del Discordianesimo

Il Discordianesimo ha come divinità una dea pagana, Discordia, ossia la dea del caos. Infatti questa religione parodistica si basa sull’assunto che il caos è tutto quello che esiste. È stata fondata alla fine degli anni ’50 da Gregory Hill, uno scrittore statunitense che di faceva chiamare anche Malaclypse il Giovane e Mal-2.

I discordiani costituiscono “La Società Discordiana”, definita semplicemente: “La Società Discordiana non ha definizione”. Il testo di riferimento è Principia Discordia, scritto proprio da Gregory Hill, che a pagina 00032 scrive:

“Se vuoi entrare nella Società Discordiana
dichiarati quello che vuoi
fai quello che ti pare
e vieni a dircelo
oppure
se preferisci
non farlo.

Non c’è nessuna regola.
La Dea Prevale”

Gattolicesimo

Gattolicesimo - Gattini

I dominatori del mondo: i gattiiiini!!!

In giro per la rete ci sono tantissime pagine di tutti i tipi dedicati al Gattolicesimo, che tuttavia non ha una data di fondazione vera e propria. Bisognerebbe fare lunghe e approfondite ricerche per capire che sia stato il primo a usare questo termine.
Diciamo che chiunque abbia un gatto si ritrova inconsapevolmente ad appartenere a questa religione, perché il micio diventa oggetto di venerazione totale e assoluta e padrone del destino del suo umano.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.