5 torte salate da preparare con la ricotta
CucinaRicette

5 torte salate da preparare con la ricotta

5 torte salate da preparare con la ricotta

La torta salata è una preparazione comoda e veloce da realizzare, perfetta per un pic-nic così come quando si hanno ospiti a cena. Ideale anche per spuntini, merende e aperitivi, e feste di compleanno. In cucina non esiste giusto e sbagliato, si può sperimentare cercando di raggiungere un unico obiettivo: il gusto. La torta salata in questo rappresenta una sicurezza dal momento che permette di esprimere la fantasia e allo stesso tempo avere una base di partenza ottima, quella dell’impasto.

La ricotta è un latticino antico quanto versatile, deliziosa se assaggiata in purezza, ma allo stesso tempo perfetta in amalgama ad altri ingredienti, che riesce a valorizzare grazie al suo gusto delicato e allo stesso tempo inconfondibile, nella composizione del ripieno di ravioli come della torta salata in molteplici varianti. Come quelle che vi proponiamo in questo articolo.

1. L’abbinamento per eccellenza: quello con gli spinaci

Impossibile non pensare agli spinaci quando si parla di ricotta. Un ripieno di eccellenza in fatto di pasta fresca ma anche di panzerotti e torte salate. Per realizzare le quali si può scegliere di adoperare una pratica sfoglia o di realizzare un impasto veloce come la pasta frolla salata che presenta una semplicità speciale per quanto riguarda la cottura.

La forma può essere quella classica con una sfoglia stesa a coprire la parte superiore così come quella della crostata, con le strisce che possono essere spennellate all’ultimo con il rosso d’uovo. Per un risultato ancora più brillante.

2. Una quiche sfiziosa e genuina

La quiche è una torta salata che può essere composta in mille modi. Il segreto? Quello dell’impasto da realizzare con la pasta brisè, particolarmente friabile e delicata. La ricotta può essere amalgamata con molteplici verdure come ad esempio melanzane, pomodori secchi e, per dare una croccantezza in più, il parmigiano.

Una variante in più? Si può mettere accanto ai vegetali la pancetta affumicata, in una combinazione ancora più vivace.

3. Ricotta e carciofi

Tra gli accostamenti più sfiziosi c’è quello con i carciofi, i quali si possono accostare anche ad altre verdure come ad esempio le patate. Una torta salata gustosa, genuina che può fare, nella quotidianità, da pasto completo.

4. Ricotta e salumi

La ricotta ama la compagnia dei salumi essendo con essi opposta e complementare. Un accostamento pratico e gustoso per una torta salata da realizzare in pochi minuti? Quello che vede il nostro latticino accanto al prosciutto cotto come al salame e allo speck, soluzioni pratiche e di successo in caso di aperitivo.

Perfetta sarà in questo caso la pasta sfoglia che presenta il vantaggio di avere la consistenza ideale per accogliere un ripieno così speciale.

Non tutti lo sanno ma la torta salata si presta perfettamente anche per essere conservata in freezer. Se durante la settimana andate di fretta e avete poco tempo da dedicare ai fornelli potete prepararne una teglia abbondante e congelare direttamente le singole porzioni in modo da essere pronti per ogni pasto.

5. Le noci: ottime sempre con la ricotta

Un primo piatto che non delude mai è la pasta ricotta e noci, una composizione che però trova anche un’altra applicazione in cucina: quella della torta salata. Potete valorizzarla ancora di più preparando delle mini-porzioni o delle tartellette, mischiando le noci, ancora più buone se tostate, lasciandone qualcuna intera per la decorazione finale.

La ricotta ha davvero mille usi in cucina. E più la si sperimenta maggiori sono le idee che saltano alla mente. Anche per le torte salate.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Cucina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.