AlimentazioneSalute

800 grammi di frutta e verdura al giorno per allungare la vita

Frutta e verdura - 10 porzioni al giorno

5 porzioni possono essere sufficienti, ma 10 è meglio…

http://www.milady-zine.net/wp-content/uploads/2017/02/Frutta-e-verdura-10-porzioni-al-giorno.jpg

È stata pubblicata sull’International Journal of Epidemiology una ricerca realizzata da un gruppo di studiosi dell’Imperial College di Londra dalla quale emerge che dieci porzioni di frutta e verdura al giorno, per un totale di circa 800 grammi, aiutano ad allungare la vita perché proteggono contro cancro, ictus, infarto e altri rischi di morte prematura.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha sempre raccomandato cinque porzioni al giorno di frutta e verdura, ma questo studio non vuole screditare quanto detto finora, semplicemente dimostra che superando quelle dosi i risultati sono ancora più positivi e si potrebbero evitare ogni anno almeno 7,8 milioni di morti premature in tutto il mondo.

La ricerca si è basata sui dati raccolti da 95 studi pubblicati in precedenza e che avevano coinvolto in totale due milioni di persone ed è riuscita anche a indicare quali sono i tipi di alimenti da mangiare: in particolare le verdure verdi come gli spinaci, quelle gialle come i peperoni e crucifere come il cavolfiore fanno bene contro il cancro, mentre mele, pere, agrumi, lattuga e di nuovo il cavolfiore riducono i rischi di malattie cardiovascolari.

L’ideale è consumare dieci porzioni al giorno di 80 grammi ciascuna. Intanto è già provato che chi ne mangia almeno 200 grammi al giorno (in totale) riduce il proprio rischio cardiovascolare del 13% e di cancro del 4% rispetto a chi non mangia affatto frutta e verdura. Chi arriva a 800 grammi può quindi ridurre rischio di malattie cardiovascolari del 28% e di cancro del 13%. Il rischio di morte prematura è ridotto del 15% per chi consuma almeno 200 grammi di frutta e verdura e del 31% per chi arriva a 800 grammi.

Perché frutta e verdura fanno così bene? Perché da una parte riducono la pressione arteriosa e il colesterolo cattivo e dall’altra migliorano le funzioni immunitaria e circolatoria. E ovviamente ci sono gli antiossidanti che prevengono il cancro perché riparano i danni al DNA che lo favorirebbero.

Pernilla Jovicic
Sangue misto, testa calda, mani sempre molto fredde (sì, ho una pessima circolazione...). Scrivo di tutto, ho molti interessi e troppo poco tempo per poter soddisfare tutte le mie curiosità. Se volete darmi consigli, offrirmi qualche spunto o molestarmi, potete scrivermi all'indirizzo pernilla@milady-zine.net.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Alimentazione

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.