
Un festival diffuso che attraverserà le strade di Como con la maglia della luce.
Dal 4 al 27 novembre 2016 Como vivrà sotto una luce nuova, quella dell’arte. Alcuni luoghi simbolo della città, infatti, saranno “occupati” dalle meravigliose creazioni di cinque artisti di fama internazionale.
8208 Lighting Design Festival è infatti un festival diffuso che durerà dal 4 al 27 novembre, periodo durante il quale si potranno ammirare le installazioni di Carlo Bernardini al Palazzo del Broletto, Sophie Guyot al Teatro Sociale di Como, Tom Dekyvere al Molo di Viale Geno, Alessandro Lupi in Piazza San Fedele e Olo Creative Farm a Porta Torre.
Ci saranno anche cinque eventi, tre talk, tre mostre e due workshop. Saranno coinvolti artisti, designer, università e professionisti provenienti da tutta europa per affrontare dal punto di vista artistico il tema della luce.
In particolare, i workshop saranno sia teorici sia pratici e affronteranno una serie di contenuti, esaminando il tema dell’incontro tra arte contemporanea e innovazione digitale.
La serie di lecture sarà organizzata con la partecipazione di università nazionali e internazionali sul tema dello spazio pubblico e dei beni culturali.
Il Festival prende il nome dall’asteroide 8208, dedicato ad Alessandro Volta, perché proprio come un asteroide, veloce, accecante e imprevedibile, il Festival attraverserà le strade della città con la maglia della luce e lo stupore dell’arte.
L’evento è organizzato da Fondazione Alessandro Volta, Festival della Luce e Comune di Como, con il sostegno di Fondazione Cariplo e il patrocinio de La Triennale di Milano.