Eventi

A Firenze la fiera-mercato I Profumi di Boboli 2012

Inaugurata la sesta edizione dell’evento dedicato ai profumi e ai fiori. Special event: la mostra di Giuliano Ghelli.


Per il sesto anno l’associazione I Profumi di Boboli ha organizzato l’evento dedicato ai prodotti di prestigio della tradizione artistica e manifatturiera dedicata all’universo botanico.

Nel meraviglioso e monumentale Giardino di Boboli, a Firenze vengono esposti e venduti prodotti di laboratorio e di ricerca all’insegna della naturalità, della qualità e della specificità del territorio di appartenenza.

Come location è stato scelto, come sempre, l’Orto della Botanica Inferiore perché qui in origine era collocato un edificio adibito a Spezieria, poi distrutto verso la fine del ‘700. Qui, probabilmente, gli antichi profumieri ed erboristi preparavano profumi e balsami medicamentosi con i fiori e le piante del grandissimo giardino.

Quest’anno ci sono 20 espositori selezionati: oltre a ospiti tradizionali come Nesti Dante, le antiche erboristerie Gremoni e San Simone, le Fragranze di… vino di Sparla&Gerardi, la filosofia di Lubrosa, i prodotti all’olio di oliva certificato di Tuscany Idea, i cosmetici di Wally, i fiori virtuali di Isabella Giuliani, per questa sesta edizione annotiamo anche il ritorno di CosmesArt, delle delizie della Taverna, dei tè di Diana Galanti e delle gelatina di Paola Giorgi. Tra le new entry ci sono il sapone di Aleppo della Linea Delfino, i profumi segreti della Spezieria di Venezia, le sete dipinte di fiori da Tilde Bartolucci, i profumi di Casa Roster, il vivaio Brogi&Mannini. Inoltre, è presente anche il centro polifunzioale La fenice, attivo presso l’Albergo popolare F. Mazzei: un laboratorio dal vivo di candele profumate e oggettistica di pregio realizzate in collaborazione con la Ronda della carità dagli ospiti della struttura ASP Montedomini del Comune di Firenze.

Special guest è Uno più, la più antica e prestigiosa azienda italiana di arredamento da giardino.
Da registrare due eventi collaterali: il laboratorio di fragrance designer a cura di Fernanda Russo e Mariantonietta Rasulo e la presentazione del libro di Francesca Bani, Il pianto dei ciliegi.

Special event per questa edizione è l’esposizione i Racconti alla luna dipinti da Giuliano Ghelli, in esposizione nel corridoio del Museo di Storia Naturale, sezione di Zoologia, la Specola, dal 18 maggio al 30 giugno 2012. Nelle creazioni di Ghelli la fanno da padroni il colore, la favola e il gioco in un diario privato di storie fantastiche.

La fiera-mercato è aperta dal 17 al 20 maggio. Con il biglietto di ingresso ai Giardini di Boboli (10 euro intero) si possono visitare anche il Museo degli Argenti, il Museo delle Porcellane, la Galleria del Costume di Palazzo Pitti e il Giardino Bardini.

Lucia Resta
Giornalista professionista, fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ama la moda, lo sport, gli animali, i libri, il cinema e le serie Tv. Scrive anche per altre testate online.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Eventi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.