EventiLibri

A Villa del Grumello Stefano Boeri racconta “Un bosco verticale”

Stefano Boeri Un Bosco Verticale

L’autore dialoga con Michele Pierpaoli, Roberta Peverelli e Tommaso Sacchi.

Stefano Boeri Un Bosco Verticale

Stefano Boeri, autore di Un bosco verticale (Corraini, 2015), libero dedicato al celebre grattacielo verde di Milano, riconosciuto a livello internazionale, dialoga con Michele Pierpaoli, Roberta Peverelli e Tommaso Sacchi in un incontro a Villa del Grumello in programma sabato 4 maggio e moderato da Salvatore Altamura e organizzato da Parolario con l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED, l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Como e la collaborazione della Associazione Villa del Grumello.

Il libro Un bosco verticale racconta il progetto di uno degli edifici più emblematici di Milano, un tentativo di introdurre nell’architettura il concetto della biodiversità perché questo edificio è pensato per essere abitato non solo da esseri umani, ma anche da altre specie come insetti e uccelli. Il libro è diviso in quattro parti:
Alberi e umani: che racconta la nascita e lo sviluppo del progetto del Bosco Verticale
Storie dal Bosco Vericale: che contiene alcuni piccoli racconti illustrati da Zosia Dzierżawska
Dizionario illustrato del Bosco Verticale in 100 voci: che raccoglie i concetti chiave del progetto
Bosco Verticale: Imparare dal I BV: che modernizza l’esperienza per permettere la riproduzione altrove di progetti analoghi.

L’incontro, che si svolgerà dalle ore 17 di sabato 14 maggio a Villa del Grumello (Via per Cernobbio 11), rientra tra gli eventi che precedono la 16esima edizione di Parolario, la manifestazione dedicata ai libri e alla lettura che si terrà dal 16 al 25 giugno a Como.

Stefano Boeri, architetto e Professore di Progettazione Urbanistica presso il Politecnico di Milano, dirige il laboratorio di ricerca multiplicity.lab, dal 2004 al 2007 è stato direttore della rivista Domus e da settembre 2007 dirige la rivista Abitare.

Michele Pierpaoli è presidente dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Como, Roberta Peverelli è architetto e project manager di Peverelli srl, Tommaso Sacchi è consigliere del Comune di Firenze per gli eventi culturali e responsabile di Estate fiorentina, Salvatore Amura (moderatore dell’incontro) è presidente e amministratore unico di Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.