Le creazioni di una coppia di designer/artigiani italiani.
Simona Moscadelli e Andrea Zeschi sono due designers che condividono la stessa visione dell’artigianato artistico, insieme costituiscono il duo Gli Stolti e un anno fa hanno deciso di aprire il loro laboratorio/bottega nel cuore di Roma, in Via Santa Maria de’ Calderari, 25 – zona Largo Argentina.
Gli Stolti in passato hanno partecipato a mostre ed eventi come il Marte Live, il Micca Market, il Circolo degli Artisti, portando in giro la loro creatività. Insieme ideano e creano loro stessi tutti i loro articoli, ovvero accessori di abbigliamento e bijoux: collane, borse, guantini di pizzo, orecchini, portafogli.
Per le loro creazioni utilizzano i più vari tipi di materiali, da quelli classici come il legno, il cuoio, la carta pesta, le pietre dure ai polimeri, le resine, materiali di riciclo e così via.
Inoltre, i due creativi hanno due settori complementari: Gli Stolti Home e Gli Stolti Wedding e Cerimonie.
Il primo riguarda complementi di arredo come scatole, paralumi, cornici e altro ancora, personalizzabili in base allo stile della propria casa, mentre il secondo è indirizzato a chi vuole lasciare agli ospiti un ricordo originale del proprio evento (matrimoni, cerimonie, eventi speciali) con cadeaux e decorazioni originali.
Ogni prodotto è ideato, studiato e progettato nei minimi particolari, proprio perché colui o colei che indossa un articolo de Gli Stolti non è visto come un mero cliente, ma una persona che condivide anche un modo di pensare fuori dagli schemi preconfezionati e quindi dalla moda convenzionale. Così come ogni essere umano è unico nel suo genere, ogni “creazione stolta” racchiude la propria particolarità.
Tecniche di lavorazione e materiali utilizzati:
– tutte le borse sono in cuoio e/o pelle cucita a mano. Il tipo di pelle utilizzata varia in base al periodo, all’ispirazione e all’effetto da rendere e sono quasi sempre monotasca. La chiusura è variabile in base al modello. I portafogli e tutti gli altri accessori vengono sempre cuciti a mano;
– le Stolti Bag in ecopelle sono cucite a macchina e foderate con raso o federa. La chiusura è fatta con il velcro. Il prezzo varia in base alla complessità della decorazione;
– i metalli utilizzati da Gli Stolti vengono trattati con antiossidanti, le pietre preziose e i vetri soffiati hanno origini varie e vengono da tutto il mondo. Allo stesso modo i pendenti e gli inclusi vari come le conchiglie. Le tecniche utilizzate per i bijoux sono molteplici dal decoupage su base lignea alla resina, passando per la foglia d’oro e d’argento;
– le creazioni de Gli Stolti, e soprattutto i bijoux, sono tutti unici, quindi non ne vengono realizzati due identici volutamente;
Per quanto riguarda le modalità di acquisto, gli accessori de Gli Stolti si possono comprare:
– direttamente in negozio in Via Santa Maria de’ Calderari, 25 – 00186 Roma
– via web, scegliendo le ultime novità sul blog: www.gli-stolti.blogspot.it o sulla pagina facebook www.facebook/glistolti e scrivendo direttamente un’email al seguente indirizzo: glistolti@gmail.com. La merce sarà poi spedita via corriere con l’aggiunta di spese di spedizione.
Nella gallery alcune creazioni de Gli Stolti con l’indicazione dei prezzi.