
Leggendo ricette in giro per il Web o guardando trasmissioni televisive vi sarete sicuramente imbattuti in una questione che spesso si dà troppo per scontata. Quanta acqua ci sta in un bicchiere da tavola? Poiché è sostanzialmente “l’unità di misura” che adoperate più comunemente quando vi mettete ai fornelli, è bene che lo sappiate con certezza, in modo tale da essere più accurati in ciò che state
preparando.
Alcuni associano la capienza standard di un bicchiere ai 125 ml (vi basta “googlare” un attimo per constatare quanti siti vi restituiscono realmente questo dato). In realtà, bicchieri così piccoli non li usava nemmeno mia nonna, nel senso che non avevano di certo una capienza eccessiva, ma 125 ml sono davvero pochi. Un comunissimo bicchiere da cucina, infatti, contiene quantomeno 200 ml di liquidi, che sia acqua, ma anche vino birra o qualunque altra cosa.
Quanto al peso, invece, in linea generale, a una data temperatura, un litro d’acqua corrisponde a circa un Kg ed è stato dimostrato che anche in caso di variazioni di diversi gradi, questo rapporto non cambia. Ne consegue, dunque, che tramite una bilancia casalinga, possiamo calcolare con precisione il volume in ml. Possiamo fare subito un esperimento con un bicchiere della Nutella da 200 grammi, di quelli che in molti, dopo averli svuotati, utilizzano per uso domestico.
Considerando proprio la corrispondenza tra un 1 litro di acqua e il peso di un chilogrammo, un bicchiere della nutella riempito quasi fino al bordo (impostando correttamente la tara) peserà all’incirca 250 grammi, dunque contiene 250 ml di liquido. Utilizzando altri bicchieri da cucina, il dato può variare di poco, ma facendo altri esperimenti non otterrete mai un peso inferiore a 200 grammi e quindi una conseguente capienza non inferiore a 200 ml di acqua.
Volendo, potete fare anche un esperimento con una bottiglia. Adoperando ad esempio una bottiglia da litro piena d’acqua – una quelle che solitamente utilizzate per l’olio – , potrete notare che non riuscirete a riempire più di 4-5 bicchieri. Ciò significa che ciascun bicchiere conterrà tra i 200 e 250 ml di acqua.
Di Mirko Nicolino