A Milano, nel weekend dal 26 al 28 gennaio, torna Affordable Art Fair, la fiera di arte contemporanea a prezzi accessibili che giunge così alla sua ottava edizione. Presso Superstudio Più (via Tortona n° 27) saranno presenti 85 gallerie internazionali con quadri, fotografie, lavori street art e grafiche.
Un evento davvero da non perdere perché ci saranno anche performance, iniziative sia per esperti d’arte sia per semplici appassionati di tutte le età. Ricordiamo che il format di Affordable Art Fair si ripete periodicamente, oltre che a Milano, anche a New York, Hong Kong, Singapore, Amsterdam, Battersea, Bristol, Bruxelles, Amburgo, Londra e Stoccolma.
Per questa edizione milanese 2018 ci sarà anche Lady Be, artista nata a Rho, ma nota a livello internazionale grazie alle sue originali opere costituite da oggetti in plastica di recupero. I suoi pezzi unici, reali ritratti delle più famose icone pop, saranno esposti presso lo stand Citrini Arte.
Le opere di Lady Be sono molto interessanti da guardare sia da lontano, per poter vedere il soggetto nel suo insieme, sia da vicino, per osservare gli oggetti di cui è costruito, come giocattoli e manufatti che usiamo ogni giorno (tappi, penne, bottoni e bigiotteria).
Le opere di Lady Be hanno anche uno scopo: quello di sensibilizzare i più giovani sul tema del riciclo e della sostenibilità ambientale. Quest’anno ci sarà per la prima volta la giornata mondiale del riciclo (il 18 marzo). L’artista di Rho fa vedere come i materiali di scarto possano essere riutilizzati per fare arte.
L’unicità di Affordable Art Fair sta nella sua capacità di rivoluzionare il mondo del collezionismo facendo vedere una panoramica delle ultime tendenze dell’arte contemporanea per tutti i gusti e tutti i budget.
Tra le diverse iniziative che fanno parte della manifestazione ci sono tour guidati, laboratori sensoriali e attività per bambini. Il pubblico può così immergersi nel mondo dell’arte a 360 gradi.
Tutte le info sono sul sito ufficiale dell’evento.
Orari di apertura: venerdì 26 e sabato 27 gennaio dalle ore 11 alle 21, domenica 28 gennaio dalle ore 11 alle 20. Opening giovedì 25 gennaio su invito e prevendita online. Qui potete vedere alcune opere dell’edizione 2017.