
Sfida tra otto aspiranti cuochi al Foro Annonario di Cesena.
Nel corso di Romagna Wine Festival 2016 al Foro Annonario di Cesena si svolgerà, sabato 16 aprile, il concorso “Chef per un giorno” che vedrà sfidarsi otto aspiranti cuochi che si cimenteranno nella realizzazione della “Miglior tagliatella alla moda di Romagna”.
La sfida partirà alle ore 15 e andrà avanti fino alle ore 18 e si svolgerà anche grazie alla collaborazione dei locali del Foro, il ristorante Anita in città e la nuova gastronomia Burro e Salvia.
Gli otto concorrenti, selezionati tra i ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” di Forlimpopoli e i vincitori della sfida finale del Corso di Cucina di primo Livello del programma di Teleromagna Cook Academy, saranno divisi in due gruppi da quattro e si daranno battaglia in due manche separate: avranno a disposizione un’ora di tempo per realizzare circa 1 kg di pasta sfoglia, cuocerla e condirla con ragù o altri sughi a scelta.
A giudicarli ci sarà una giuria di esperti composta da: un sommelier di Ais, la blogger di cucina Azzurra Gasperini, la chef Alessandra Baruzzi presidente di Lady Chef Emilia Romagna, Carla Brigliadori gourmand dell’Associazione Chef to Chef, Alessandro Rossi dell’Accademia dei Caplet, Maria Chiara Zucchi de La Madia Travelfood, Enrica Mancini in rappresentanza di Conad (che è uno degli sponsor dell’iniziativa).
Il pubblico può assistere a tutta la gara e, alle ore 18, alla proclamazione del vincitore al quale andranno due biglietti per le degustazioni del Wine Festival al Palazzo del Ridotto per la giornata di sabato e due per la domenica, una cena per due persone nel Ristorante Anita in Città, un paniere di prodotti offerti dagli sponsor Conad ed Agrintesa, una ceramica del negozio la Bottega dei Mestieri e dei Sapori.
Mentre gli aspiranti cuochi prepareranno le loro tagliatelle, saranno attive tre postazioni dove le Mariette artesiane insegneranno al pubblico i segreti delle tagliatelle con i loro “Laboratori di pasta fresca” (ci si può iscrivere via Facebook). Tutte le info sul sito www.romagnawinefestival.it.