
Di recente si è diffusa la moda di consumare alimenti senza glutine, anche se non si è celiaci, con l’illusione di perdere peso. Invece non è affatto così e ora c’è uno studio che lo dimostra. È stato condotto dall’Associazione Italiana Cecliachia (AIC) che ha preso in esame i nutrienti di 600 tra biscotti, fette biscottate, merendine, pasta secca, mix di farine, pane e suoi sostituti.
In pratica i ricercatori hanno dimostrato che non c’è alcuna differenza tra cibi con o senza glutine dal punto di vista dell’aumento o diminuzione del peso. Giuseppe Di Fabio, Presidente dell’AIC, ha spiegato che gli alimenti per celiaci non devono essere demonizzati, perché si possono tranquillamente paragonare a quelli convenzionali di produzione industriale, ma allo stesso tempo, se non si è celiaci, non vanno inseriti nella propria dieta pensando che siano più salutari o che possano aiutare a dimagrire. Allo stesso tempo non fanno neanche ingrassare.