AnimaliMamme e bimbiSalute

Vivere con animali domestici tiene i bambini al riparo dalle allergie

Animali domestici e bambini - No allergie

Animali domestici e bambini - No allergie

Una buona notizia per gli amanti degli animali arriva da uno studio condotto da Bill Hesselmar dell’Università svedese di Göteborg, pubblicato sulla rivista “PLoS One” e riportato anche dal magazine “New Scientist”.

Secondo lo studioso svedese, infatti, avere animali domestici difende i bambini dalle allergie. In pratica, più i bimbi sono a contatto con i loro “pets”, meno rischi corrono di sviluppare allergie, eczema o asma.

I dati sono stati raccolti attraverso due ricerche. Nella prima sono stati presi in esame 1029 bambini di età compresa tra gli 8 e i 9 anni: è stato notato che a sviluppare allergie è il 49% dei bambini che nel primo anno di vita non avevano avuto contatti con animali domestici, invece questa percentuale scende al 43% tra i bambini che hanno vissuto in casa con un animale domestico e addirittura crolla al 24% nel caso di bambini che hanno vissuto con tre animali. Tra i 1029 bambini tenuti d’occhio ci sono anche due che hanno vissuto con ben cinque animali nei loro primi 12 mesi di vita e nessuno dei due ha sviluppato allergie.

La seconda ricerca si è basata sul monitoraggio, fin dalla nascita, di 249 bambini. Dopo 8-9 anni, il tasso di allergie è del 48% per bambini che non hanno avuto animali domestici nel primo anno di vita, del 35% per bambini che hanno vissuto con un animale e del 21% per quelli che hanno vissuto con due o più animali.

Secondo il dott. Bill Hesselmar gli animali domestici sono portatori di microbi che stimolano il sistema immunitario, per questo i bambini non diventano allergici. Inoltre, stare all’aria aperta con altri bambini ha un effetto protettivo.

Pernilla Jovicic
Sangue misto, testa calda, mani sempre molto fredde (sì, ho una pessima circolazione...). Scrivo di tutto, ho molti interessi e troppo poco tempo per poter soddisfare tutte le mie curiosità. Se volete darmi consigli, offrirmi qualche spunto o molestarmi, potete scrivermi all'indirizzo pernilla@milady-zine.net.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Animali

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.