Per mini appartamento si intende un monolocale o al massimo un bilocale di dimensioni molto ridotte, entro i 35 metri quadrati e la metratura basta per capire che è indispensabile saper sfruttare al meglio ogni centimetro. Riuscendoci, infatti, anche in una casa così piccolina si può vivere benissimo, avendo tutto ciò che serve e, perché no, potendo anche ospitare un amico o un parente che viene a trovarci.
Sicuramente di grande aiuto possono essere i letti a scomparsa. Il motivo è molto semplice: il letto è un mobile che non può assolutamente mancare, ma è anche quello che occupa più spazio e, allo stesso tempo, viene utilizzato soltanto nelle ore notturne. Farlo scomparire durante la giornata è la soluzione ideale per recuperare circa due metri quadri, far sembrare l’appartamento molto più spazioso e sfruttare diversamente quei centimetri lasciati liberi.
Letti a scomparsa a castello e matrimoniali
Ci sono, per esempio, dei letti a scomparsa che, quando sono chiusi, lasciano spazio a uno scrittoio o a un tavolino per due, come quello che vedete nelle foto qui sopra. Quando poi il tavolino non serve più, si può avere non uno, ma due posti letto, perché si trasforma in un pratico letto a castello. Sono delle soluzioni che trovate su Vivilospazio.com e che consentono di arredare al meglio anche gli spazi più ristretti.
Tra l’altro questi pratici letti a scomparsa si possono richiudere lasciando dentro lenzuola e piumone e senza inserire le cinghie. Quindi la trasformazione del mini appartamento da “area notte” ad “area giorno” è facile e immediata e non richiede alcuno sforzo.
Ci sono anche letti a castello che quando sono chiusi si trasformano in appendiabiti o sembrano degli armadi, ma tra le proposte più interessanti ci sono i letti a scomparsa “Consolle bed”, proposti in varie versioni: singolo, a una piazza e mezzo o matrimoniale. Quando sono chiusi diventano delle comode consolle, che occupano pochissimo spazio e possono essere utilizzate in diversi modi.
Anche una coppia può vivere benissimo in un mini appartamento usando un letto matrimoniale a scomparsa che, quando è chiuso, può trasformarsi in uno scrittoio più cappelliera, recuperando spazio utile su cui appoggiarsi per mangiare o scrivere o su cui appoggiare oggetti e indumenti.
I letti a scomparsa sono più pratici da usare rispetto ai divani letto e meno ingombranti, inoltre offrono diverse soluzioni alternative per essere sfruttati anche quando sono chiusi e, nella maggior parte dei casi, non serve nemmeno rifarli. Insomma, possono rivelarsi la scelta perfetta anche per i più disordinati!
Anche un appartamento piccolissimo può diventare una reggia se lo spazio viene sfruttato nel migliore dei modi con i mobili a scomparsa. Non solo i letti, ma anche le cucine si possono “nascondere” e così la casa diventa completamente trasformabile a seconda del momento della giornata e a seconda di quello che vi serve.
Essere versatili e avere la mente aperta alle più svariate soluzioni ci consentirà di accontentarci anche di piccolissimi appartamenti e riuscire così ad avere una casa tutta propria o pagare poco di affitto anche in una grande città, dove i prezzi per locazioni e vendita, si sa, sono alti anche per piccole metrature. Se avete bene in mente come organizzarvi e sfruttare lo spazio, arredare un mini appartamento con mobili a scomparsa sarà un gioco da ragazzi e sarà anche divertente!