Durante la settimana della moda a Milano una delle esposizioni di punta è stata Artistar Jewels 2019 a Palazzo Bovara, che ha messo in scena più di 500 creazioni di artisti provenienti da tutto il mondo e patrocinata dal Comune di Milano e CNA Federmoda. L’evento è stato anche inserito nel calendario ufficiale tra gli eventi di interesse culturale.
Il progetto ideato nel 2014 da Enzo Carbone è giunto alla sua sesta edizione e ha avuto il suo culmine con la premiazione del contest Artistar Jewels Award che ha visto trionfare quest’anno:
– Sowon Joo, coreana, laureata presso la Seoul National University, lavora nei settori gioielli e scultura da oltre vent’anni. Tra i pezzi più apprezzati una grande collana scultura in oro lavorata all’uncinetto a forma di cuore, con al centro un pendente in quarzo rutilato.
– Veronica Kuryanova, russa, laureata presso la Moscow State Stroganov Academy of Design and Applied Arts con un master presso la MIREA – Russian Technological University tra i pezzi presentati alcuni anelli in bronzo e smalto dalle grandi dimensioni e dai colori accesi che raccontano la vitalità di continenti quali Australia e Sud America.
– Bia Tambelli, di origine italiana, cresciuta in Brasile, per Artistar ha presentato pezzi geometrici e raffinati della collezione Trinity in oro, diamanti e cristallo di rocca che esprimono un ordine spirituale tra Dio, il cosmo e l’uomo. Forma e materiali sono accuratamente selezionati per aumentare l’energia e la forza di chi li indossa.
Inoltre c’è stata una menzione speciale per Nita Angeletti, americana di origini italiane, nata e cresciuta a New York, ideatrice della “Wearable Art” Accessories, creazioni che riflettono in maniera esuberante la passione per tessuti, usati come elementi pittorici con arrangiamenti giocosi e colorati con l’intento di divertire chi li osserva.
Vediamo gli altri premi assegnati:
– il premio Accessory Vogue Vanity Fair Award alla giovane olandese Lindsey Fontijn
– il premio Wedding Vogue Vanity Fair Award all’inglese Michelle Lung
– il premio press kit al designer russo Denis Sozin
– il premio De Liguoro, che consiste in una settimana di stage nell’atelier De Liguoro, è stato consegnato da Gianni De Liguoro alla designer italiana Elena Franceschetti
– Anna Maccieri Rossi è stata premiata dal consulente Ivan Perini, che realizzerà per lei una campagna di comunicazione e social, e da Luca Solari e Guido Solari che le hanno assegnato un corso tra quelli offerti dalla loro prestigiosa Scuola Orafa Ambrosiana
– il Jewellery Review Award al cinese Ychen Dong
– l’Assemblare Award alla portoghese Ana Magarida Carvalho
– il Cesarini Sforza Award all’ungherese Anna Zeibig
Inoltre, la top jewellery blogger Liza Urla, fondatrice di Gemologue, ha scelto per una campagna social la russa Naybe Warchausky che ha presentato interessanti gioielli di design in vetro di Murano.
Sono state annunciate anche nuove collaborazioni che alcuni designer in mostra potranno avviare con prestigiose gallerie e concept store grazie alla partnership stretta con Artistar. Tra queste gallerie ci sono Bini Gallery in Australia, Ame Gallery a Hong Kong e Alice Floriano in Brasile, Galerie Elsa Vanier di Parigi e Creativity Oggetti di Torino.