Troppe bevande dolci e carboidrati da piccoli causano un assottigliamento delle arterie.
Se avete dei bambini occhio alle bibite effervescenti e dolcificate come coca-cola, aranciata e altre di questo tipo, e moderate anche il loro consumo di carboidrati. Che le bevande gassate facciano male è ormai risaputo, ma un’ulteriore conferma arriva da uno studio dell’Università di Sidney in cui sono stati coinvolti 2mila bambini di 12 anni.
I ricercatori, capitanati da Bamini Gopinah, hanno notato che i ragazzini che consumano più bibite dolcificate hanno le i vasi sanguigni retinali, ossia le arterie dietro gli occhi, più sottili. Questo non incide sulla vista, ma aumenta il rischio che da grandi soffrano di malattie cardiache e di pressione alta.
Nella ricerca pubblicata sull’America Journal of Clinical Nutrition, è stato evidenziato che anche il consumo di troppi carboidrati da piccoli può provocare l’insorgere di malattie di cuore da adulti.
Lo studio dei ricercatori australiani, tuttavia, non è ancora concluso. Infatti, tra cinque anni, i dati dei bambini finora osservati saranno analizzati di nuovo per controllare se i loro vasi sanguigni retinali saranno ancora assottigliati.