
Nel weekend dall’1 al 3 aprile.
Il nuovissimo spazio dell’area ex Ansaldo dedicato alla cultura e alla creatività, Base Milano, ospiterà nel prossimo fine settimana la seconda edizione di Book Pride, la fiera dell’editoria indipendente organizzata da Odei (l’Osservatorio degli editori indipendenti) che tutela la “bibliodiversità”.
Esporranno i loro libri circa 150 case editrici indipendenti e in programma ci sono oltre cento appuntamenti con ospiti italiani e internazionali di grande rilievo. L’anno scorso l’evento, ospitato ai Frigoriferi Milanesi, ebbe un grande successo con più di 20mila visitatori e 124 marchi editoriali indipendenti. Quest’anno i numeri sono destinati a crescere.
Il tema della seconda edizione è l’equosistema e sarà declinato non solo in campo editoriale, ma anche come sistema di analisi della realtà ecologica e ambientale, della situazione geopolitica e sociale, delle nuove frontiera dei diritti civili, in modo da pensare a nuove possibili soluzioni e proposte di lavoro comuni che trovino le basi nella ricchezza culturale dell’editoria indipendente.
Tra gli incontri in programma quelli con Gianni Canova, per parlare di “cosa ridiamo quando ridiamo di Checco Zalone”, con lo scrittore Tomáš Zmeškal sul tema “Lettera d’amore in scrittura cuneiforme”, con l’irlandese Julian Gogh, autore di “Jude il candido” in un evento dal titolo “Volevo solo scrivere il libro serio più comico del mondo”.
L’ingresso è gratuito, venerdì 1 aprile la fiera è aperta dalle ore 14 alle 21 e l’inaugurazione sarà alle 15, sabato 2 aprile apertura dalle 10 alle 21 e domenica 3 aprile dalle 10 alle 20. Per qualsiasi informazione l’indirizzo e-mail cui rivolgersi è programma@bookpride.net.