Eventi

A Borgo Egnazia il convegno nazionale AICG 2019

Convegno nazionale AICG a gennaio 2019 a Borgo Egnazia

Convegno nazionale AICG a gennaio 2019 a Borgo Egnazia

La settima edizione del convegno nazionale dell’AICG, l’Associazione Italiana Centri Giardinaggio, si svolgerà a Borgo Egnazia a Savelletri di Fasano il 17 e 18 gennaio 2019 con una anticipazione il 16 gennaio, ossia una giornata dedicata interamente alla visita e alla scoperta delle aziende del territorio. Ci saranno ospiti molto importanti come il professor Stefano Mancuso, l’ecofisiologo Cristos Xiloyannis, il giardiniere-star e opinionista televisivo inglese David Domoney, la paesaggista Gioia Gibelli, la giornalista e direttrice di Gardenia, Emanuela Rosa-Clot. Ci sarà anche la prima edizione del Premio Gardenia-AICG per i migliori garden center italiani.

In particolare, il 16 si visiteranno i Vivai Cantatore a Molfetta, Apulia Plant a Terlizzi, Florpagano, Camaglor Gruppo Pagano Fiori e Pagano Piante a Ruvo di Puglia, mentre il 18, dopo la chiusura e il pranzo, si visiteranno i Vivai Capitanio a Monopoli e Telcom a Ostuni. La partecipazione al convegno è gratuita, con prenotazione obbligatoria attraverso l’indirizzo segreteria[at]aicg.it.

Per quanto riguarda i temi che si affronteranno durante il convegno, Stefano Mancuso, esperto in neurobiologia vegetale e professore all’Università di Firenze, terrà il suo intervento “Il futuro è vegetale”, Cristos Xiloyannis, ecofisiologo dell’Università della Basilicata, palerà di “Sostenibilità e resilienza degli ecosistemi arborei”, l’economista comportamentale Luciano Canova terrà un intervento dal titolo “La spinta gentile verso il cambiamento. Approcci innovativi per il management dei centri di giardinaggio”.

Ci saranno poi il giardiniere-star e opinionista televisivo inglese David Domoney, che racconterà “Come cambia il garden inglese: spunti per un confronto internazionale su tendenze, esigenze del consumatore e del mercato”; la paesaggista Gioia Gibelli, esperta in analisi ambientali, che parlerà di “Verde urbano per paesaggi sani. Nuovi stimoli per i centri di giardinaggio”; la giornalista e direttrice di Gardenia Emanuela Rosa-Clot che presenterà il Premio Gardenia – Aicg; l’imprenditore Angelo Petrosillo (ceo di Blackshape e vicepresidente di Angel Group) che parlerà di “Il cielo non è solo dei giganti. Una piccola grande storia di imprenditorialità italiana”; Veronica Civiero, Head of social media, content and influencer l’Oreal Italia, che parlerà de “La digitalizzazione del settore garden: come innovarsi e vincere in un mercato in trasformazione”; Paolo Manocchi, formatore comportamentale, terrà un intervento dal titolo “8 valori che fanno volare: per continuare a “coltivare” l’anima”.

Infine l’educatore Marco Merlin terrà un intervento dedicato a “Il vivaio dei talenti. I giovani di fronte al paradigma della sostenibilità e del benessere individuale e collettivo”. Gli ospiti stranieri saranno Oliver Mathys, Sue Allen e Tammy Woodhouse. Il 18 gennaio ci sarà una tavola rotonda con giornalisti di settore, consulenti, aziende sostenitrici, centri di giardinaggio e ospiti stranieri, intitolata “Quale futuro per i centri di giardinaggio? Strategie innovative a confronto. Testimonianze, pareri, proposte”.

Foto © Jacob Sjöman Photography/Courtesy of AICG

Lucia Resta
Giornalista professionista, fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ama la moda, lo sport, gli animali, i libri, il cinema e le serie Tv. Scrive anche per altre testate online.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Eventi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.