Come fare per

Cambio di stagione, cambio del guardaroba!

Con l’arrivo della primavera ci attende un’operazione che richiede pazienza e organizzazione: il “cambio dell’armadio”!

Che non stiamo più nella pelle per l’arrivo della stagione più cantata, musicata e dipinta dagli artisti di tutti i tempi, lo abbiamo abbondantemente palesato in questi ultimi giorni!

Tra una borsa e un paio di occhiali, una calzatura e un abito all’ultimo grido che non vediamo l’ora di indossare, sarà passato di mente ai più un piccolo particolare da cui non si può assolutamente prescindere. A meno che non abbiate la vostra adorata mammina che faccia questo straziante lavoro al posto vostro, come ogni stagione è arrivato il momento di effettuare il tanto temuto cambio dell’armadio. Non so voi, ma io devo dedicarci un’intera giornata.

Destreggiarsi tra piumini e piumoni da porre via e costumi coloratissimi che profumano d’estate non è roba da poco: bisogna armarsi di santa pazienza, tempo e soprattutto buonumore se non si vuol rischiare di tramutare il cambio dell’armadio in una rottura di scatole.

Prima di ogni cosa bisogna selezionare i vestiti che sono in linea con i nuovi trend, e approfittare dell’occasione per eliminare ciò che è out! In alcuni casi il valore affettivo che ci lega a un indumento rende il tutto ancora più difficile, e ci ritroviamo ogni anno con una T-shirt o una cintura, per dirne qualcuna, che i nostri ricordi rifiutano di cestinare. Comunque nel caso in cui decidessimo di buttare qualcosa, pensiamo sempre che è possibile donarlo alle persone meno fortunate di noi.

Ascoltare della buona musica sarà utile a tenerci allegre, aprire le finestre farà prendere un po’ d’aria alla stanza a soqquadro. Dovremmo procurarci degli scatoloni oppure, se ne vedono tanti anche in televisione, dei sacchetti sottovuoto per abiti. Quest’ultima soluzione è molto efficace per ottimizzare lo spazio che non è mai abbastanza nei nostri armadi, e soprattutto consente di proteggere i vestiti da polvere e umidità. Vi posso garantire che è un sistema geniale e di grande utilità e alcuni sacchetti addirittura non hanno nemmeno bisogno dell’aspirapolvere per creare il sottovuoto.

Cosa importantissima è procedere con ordine: a settembre dovremo cimentarci con l’operazione inversa e dividere per categorie potrà sicuramente tornarci utile.

Non dimentichiamo infine di porre negli armadi o nelle scatole dei profumatori (i sacchettini di lavanda sono perfetti!) che lasceranno il nostro guardaroba fragrante e che eviteranno di fare di maglioni e sciarpe cibo per tarli.
E ora tutte a lavoro!!

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Come fare per

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.