“Cambio tutto!” con Valentina Lodovini diretta da Guido Chiesa
È disponibile su Prime Video “Cambio tutto!” l’ultima commedia diretta da Guido Chiesa con Valentina Lodovini come protagonista. Giulia, la protagonista, si ritrova a vivere una vita alle prese con lo stress del quotidiano: un compagno troppo preso da se stesso, il figlio di quest’ultimo e un ufficio in cui la sua professionalità viene messa in secondo piano da una influencer scelta dal suo capo per svecchiare il marketing per cui lavora.
“La storia di Giulia – spiega l’attrice – è molto molto verosimile con i tempi che stiamo vivendo: c’è una fobia del femminile, ci arrabbiamo fra donne e donne, uomini e donne. E Giulia non vuole più essere criticata, si concentra solo su se stessa. Non esiste l’uguaglianza ed è la donna che si ribella alla mancanza di parità”.
Con la conseguenza che tutte noi ci riconosciamo in Giulia: “Abbiamo paura di ribellarsi e mostrare noi stessi, abbiamo una paura che ci impedisce di reagire. Mi ci sono rivista in lei”.
Guido Chiesa parla, invece, degli uomini di questo film, partendo dal presupposto che in “Cambio tutto!” non escono benissimo: “Un certo modello di maschile è entrato in crisi, nelle relazioni coi figli e con le donne e non regge più il confronto. Il maschile ha subìto senza elaborare il lutto della perdita di autorità che aveva prima cercando una nuova identità. Il femminile si è posto il problema dell’uguaglianza, ma bisogna lavorare sul rispetto finché si userà una fotomodella per vendere auto o detersivi, questo va oltre l’uguaglianza ed è parte del problema”.
Anche per Valentina Lodovini, il sistema culturale va cambiato: “Siamo il 50% della popolazione e votanti, ci dovrebbe essere il 100% delle pari opportunità, credo che sia una questione che spaventa. Io distinguo esseri umani da quello che fanno e non dal sesso, la donna viene anche giudicata come si presenta e si giustifica la violenza come si veste. Penso sia un problema legato all’ascolto, c’è tanta paura di farsi vedere e una difficoltà ad ascoltare ad andare oltre”.
Al centro del film anche una serie di frasi, comportamenti dei quali ogni donna è stata oggetto suo malgrado: “La maggioranza delle cose che sono scritte nel film le ho ricevute e sentite e hanno un fondo di verità forte. Appena rispondi in un modo diverso o provi a dire che non sei d’accordo ti dicono: ‘Mi sa che hai il ciclo‘. Anche molte altre, un’opinione che le rimbalza la vivo come una squalifica, personalmente mi metto in discussione”.
“Cambio tutto!” è il terzo remake del film cileno “Sin filtros”, rifatto in Messico con il titolo “Una mujer sin filtro”, lo sceneggiatore di quest’edizione, Diego Ayala, ha collaborato anche al soggetto di Chiesa. Per la protagonista, il regista non aveva dubbi: “Valentina era perfetta, negli USA sarebbe stato interpretato da Sandra Bullock o Renée Zellweger, la commistione di generi comico e drammatico, lasciando da parte il grottesco”.