Qualche consiglio per chi, come me, ama i tacchi ma non ai propri piedi!
I tacchi… gioie per le donne, dolori per i piedi! Carta vincente per sedurre e di estrema femminilità se indossati però con disinvoltura. Trasformano una ragazza qualunque in una donna attraente, ma se a portarli è qualcuna poco sicura il risultato sarà sicuramente pessimo!
Per camminare con un tacco dodici senza esitazioni e rischi di inciampare ci vuole pratica! Ecco qualche utile consiglio.
– Se siete abituate da sempre a camminare con scarpe basse non potete pretendere di andare direttamente su tacchi vertiginosi, bisognerà andare per gradi. Passate dalle comode ballerine ad un tacco cinque, poi otto, dieci e se proprio non vi accontentate proseguite la vostra scalata!
– Iniziate a far pratica nel corridoio, ma anche per strada: più utilizzerete le scarpe con i tacchi, più ci prenderete confidenza. La prima settimana sarà dura, ma poco per volta l’indolenzimento dei vostri piedini si attenuerà.
– Mettetevi davanti allo specchio e analizzate il vostro portamento: le gambe devono essere unite e parallele, la schiena dritta, e le braccia oscillanti lungo i fianchi, per restare in equilibrio. Ancheggiate sui fianchi, tenete il mento all’insù e appoggiate l’intera pianta del piede a ogni passo, o, se vi riesce meglio, prima il tallone e poi la punta: in questo modo vi assicurerete una maggiore stabilità.
– Per sentire meno dolore e attrito, potete inserire all’interno della scarpa i cuscinetti di silicone appositi.
– All’inizio, puntate su piccoli passetti rapidi, e le falcate lasciatele per quando sarete più esperte.
Ma se proprio vi sentite e vedete negate, quest’anno siete particolarmente fortunate, sono uno dei must di questa primavera le scarpe con la zeppa o il plateau: decisamente più facili da usare!
Il plateau è il migliore amico delle donne che indossano i tacchi! 🙂
concordo Mariangela!!! noi donne troviamo sempre un escamotage! 🙂