AlimentazioneSalute

Carenza di ferro: curarsi con spirulina e acerola

Acerola e spirulina contro anemia e astenia

Un’alga e un frutto ricchi di ferro e vitamine.

Acerola e spirulina contro anemia e astenia

La primavera è il periodo in cui avvertiamo di più la stanchezza, ma in molti casi, soprattutto nelle donne, l’astenia è una diretta conseguenza dell’anemia, è il nostro corpo che ci dice che stiamo esaurendo il ferro nel sangue e abbiamo bisogno di un aiuto.

Esistono molti medicinali per ovviare a questo problema, ma alcuni hanno conseguenze negative sull’apparato gastrointestinale, perciò, soprattutto nel caso in cui abbiate disturbi come gastrite, ernia iatale o piccole ulcerette probabilmente fate fatica a trovare un integratore di ferro che non vi dia altri guai fisici, ben più fastidiosi del senso di stanchezza.

Ci sono però degli integratori naturali che possono venirvi incontro. Per combattere anemia e astenia sono ottimi l’acerola e la spirulina. Sono rispettivamente un frutto che si trova nelle foreste dell’America del Sud, dell’America Centrale e della Giamaica e un’alga dell’America Centrale scoperta dagli Aztechi ne la consumavano in abbondanza.

La combinazione di acerola e spirulina è un cocktail ottimale contro la carenza di ferro e in generale la stanchezza, infatti gli sportivi consumano integratori e barrette a base di questi due ingredienti.

In Italia è difficile trovarli allo stato naturale, ma esistono integratori, generalmente in compresse da prendere dopo i pasti.

L’acerola è molto (ma proprio molto! Lo potete vedere nella foto) simile a una ciliegia, tanto che viene chiamata “ciliegia delle Barbados”. È ricca di oligoelementi, calcio, ferro, magnesio, fosforo, vitamine A, B& e tantissima vitamina C. Pensache che una frutto di acerola di 4,5 grammi contiene l’equivalente di vitamina C di mezzo chilo di arance. Per questo è ottima anche per preferire l’influenza e altri disturbi quali rinite, otite, laringite, tracheite o bronchite. Proprio grazie alla sua grande quantità di vitamina C favorisce l’assorbimento del ferro ed è essa setta un antianemico. I risultati migliori li garantisce proprio associata alla spirulina.

La spirulina, infatti, contiene 40 volte più ferro degli spinaci e in generale ha un effetto anticarenza naturale che non ha eguali al mondo. È energizzante, tonificante, vitalizzante, riduce incredibilmente il senso di stanchezza e ha anche un basso apporto calorico. Oltre al ferro, contiene proteine e tutti gli aminoacidi essenziali, inoltre è ricco di vitamine B12, E e provitamina A e acido gammalinoleico. Gli sportivi adorano al spirulina perché permette loro di sostenere grandi sforzi accusando di meno la stanchezza.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Alimentazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.