
Dal 9 maggio al 13 ottobre 2019 il Museo di Palazzo Mocenigo di Venezia ospita Carnet de Voyage, il viaggio olfattivo illustrato che svela l’origine dei profumo The Merchant of Venice con i disegni di Guido Fuga, grande amico e collaboratore di Hugo Pratt, i racconti profumati di Joan Giacomin e un allestimento interattivo.
I visitatori potranno immergersi nell’immaginario viaggio di un mercante veneziano che parte per scoprire le materie prime pregiate da cui nascono le fragranze esposte. Dodici postazioni per raccontare altrettante tappe che il viandante ha raggiunto. I sensi dei visitatori saranno messi alla prova da un allestimento interattivo che offre un’esperienza sintetica.
I disegni sono realizzati con la tecnica acquerello e matita, poi ci sono le poesie e i diversi spunti sensoriali. Al pubblico giovane viene riservato uno spazio d’artista per esprimere la propria idea del viaggio.
Carnet de Voyager presenta sotto una veste illustrativa originale e poetica la millenaria tradizione profumiera che nacque a Venezia tra il XIII° e il XVI° secolo grazie alle mude, i convogli navali organizzati dallo Stato sui quali venivano trasportate materie prime, spezie e olii essenziali. Infatti, incenso, ambra, muschio, zibetto e molte altre materie prime venivano usate per produrre unguenti profumati al centro della vita mondana veneziana, successivamente diffusa in tutte le corti italiane e da queste in tutto il continente.
Carnet De Voyage è un progetto ideato da Marco Vidal, CEO di The Merchant of Venice, con il sostegno di Mavive SpA e la collaborazione della Fondazione dei Musei Civici di Venezia.