Una casa ecosostenibile con pannelli fotovoltaici
Milady Home

Come rendere la tua casa ecosostenibile e risparmiare sulle bollette

Una casa ecosostenibile con pannelli fotovoltaici

Finalmente sembra che il mondo si stia svegliando e che cominci a preoccuparsi seriamente delle conseguenze dell’inquinamento e dell’egoismo che ci ha portato a danneggiare l’ambiente negli ultimi decenni. Un numero sempre maggiore di persone presta maggiore attenzione a quello che compra, a quello che mangia, a come si muove. C’è chi comincia a spostarsi solo a piedi o in bici, chi, potendoselo permettere, compra veicoli elettrici, chi diventa vegano, chi legge bene le etichette e studia i materiali di composizione di ciò che si appresta ad acquistare. Sono però ancora pochi coloro che cominciano a capire che il risparmio, sia economico sia in termini di danni all’ambiente, comincia dalla propria casa.

Quando parliamo di casa green non intendiamo di certo una casa immersa nel verde, dipinta di verde o piena di piante. No, parliamo di una casa ecosostenibile, che arrechi quanto minor danno possibile all’ambiente e che ci faccia notevolmente risparmiare sulle bollette. Se l’ideale è cominciare a pensare di rendere green la propria casa già mentre la si sta costruendo o ristrutturando, è anche vero che è sempre più possibile intervenire successivamente con piccoli accorgimenti che rendono l’abitazione più ecosostenibile.

Se non vivete in condominio e avete uno spazio che ve lo consente, il miglior modo di rendere green la vostra casa è certamente quello di installare un impianto fotovoltaico nel giardino o sul tetto. In questo modo sarete praticamente autonomi per quanto riguarda l’energia elettrica e molto probabilmente non spenderete quasi nulla per le bollette. E ovviamente farete un grande favore all’ambiente. Questo è certamente il periodo migliore per pensare all’installazione di un impianto di questo tipo perché si può approfittare delle detrazioni fiscali fotovoltaico o dell’ecobonus pannelli fotovoltaici previsti dai recenti provvedimenti legislativi.

Una vita e una casa ecosostenibile in poche mosse

Affinché la vostra casa sia ecosostenibile la parola d’ordine è: evitare gli sprechi. In tutti i sensi. Dovete quindi pensare che anche il calore d’inverno o il fresco d’estate sono uno spreco se escono dagli spifferi e vi costringono a tenere sempre accesi il riscaldamento o l’aria condizionata. Per questo uno degli step fondamentali per avere una casa ecosostenibile è quello di usare materiali che garantiscano un’ottima coibentazione, il migliore è certamente il PVC per porte e finestre, tra l’altro alcune aziende vi garantiscono un periodo di garanzia di dieci anni.

Cercate poi di evitare gli sprechi in casa anche per quanto riguarda l’acqua e l’illuminazione. Accendete solo le luci che vi servono, usate lampadine a basso consumo, non fate scorrere l’acqua mentre vi lavate i denti, caricate la lavatrice al massimo e scegliete elettrodomestici dalla classe A+ in su, possibilmente che abbiamo programmi di ecolavaggio che vi permettono di risparmiare sui tempi e sull’uso di acqua. Ovviamente studiate bene il funzionamento della raccolta differenziata dei rifiuti nella vostra città, magari aiutandovi con le app ad hoc che vi dicono dove va gettato ogni tipo di rifiuto.

Pensate anche che molti oggetti possono essere riutilizzati. Potete donare loro una nuova vita con qualche piccolo accorgimento, per esempio potreste recuperare vecchi mobili ridipingendoli o foderandoli o aggiungendo qualche pezzo. Il riciclo creativo non fa bene solo all’ambiente, ma anche al portafoglio e all’umore, perché vi assicuriamo che vedere un oggetto tornare nuovo vi porterà una grande soddisfazione e vi farà sentire creativi più che mai.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Milady Home

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.