Salute

Il cioccolato fondente alleato nella prevenzione della depressione

Cioccolato fondente contro la depressione

Cioccolato fondente contro la depressione

A volte la scienza dà conferme su proprietà dei cibi che noi “comuni mortali” già sospettavamo ampiamente. Per esempio è notizia recente che il cioccolato, e in particolare quello fondente, può essere considerato un alleato nella prevenzione della depressione. Be’, quanti di noi avrebbero messo la mano sul fuoco per un’affermazione del genere senza la necessità di alcuna ricerca scientifica? Sicuramente tanti!

Ma procediamo con ordine. Abbiamo già visto che il cioccolato fondente aiuta a dormire bene, ebbene, ora gli scienziati aggiungono anche un’altra proprietà. Da uno studio guidato dallo University College London e pubblicato sulla rivista Depression and Anxiety emerge infatti che consumare regolarmente cioccolato fondente riduce fino al 70% il rischio di cadere in depressione.

Questo risultato si va ad aggiungere a quello di uno studio dell’Università di Calgary e dell’Alberta Health Service Canada, secondo cui le persone che mangiano tra i 104 e i 454 grammi cioccolato di tutti i tipi hanno il 57% di possibilità in meno di manifestare sintomi depressivi.

Secondo gli scienziati ci sono “numerosi meccanismi potenziali attraverso i quali il consumo di cioccolato potrebbe prevenire l’insorgenza o causare una riduzione dei sintomi depressivi” e spiegano che “il cioccolato contiene numerosi ingredienti psicoattivi, tra cui due analoghi dell’anandamide (che producono effetti simili al cannabinoide responsabile dell’euforia nella cannabis) e la feniletilamina, un neuromodulatore ritenuto importante per la regolazione dell’umore e implicato nello sviluppo della depressione”.

Insomma, bando ai sensi di colpa, il cioccolato fondente ha molti benefici e mangiarlo con moderazione può solo farci bene e tenere alla larga una “bestia” come la depressione.

Pernilla Jovicic
Sangue misto, testa calda, mani sempre molto fredde (sì, ho una pessima circolazione...). Scrivo di tutto, ho molti interessi e troppo poco tempo per poter soddisfare tutte le mie curiosità. Se volete darmi consigli, offrirmi qualche spunto o molestarmi, potete scrivermi all'indirizzo pernilla@milady-zine.net.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Salute

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.