Come fare shopping tra le PMI italiane con un click
Lo shopping online è diventato quasi inevitabile, anche per chi non vorrebbe contribuire all’incremento dei guadagni di certi colossi dell’e-commerce, sui quali magari girano brutte voci sul modo in cui trattano i dipendenti. Per non parlare del fatto che acquistando da alcuni noti siti, non si dà alcun contributo all’economia italiana. Come fare, allora, per acquistare in sicurezza da piccole e medie aziende italiane? Come si può trovare esattamente ciò che si cerca se non si conoscono nemmeno i nomi di queste aziende?
Per fortuna la soluzione c’è ed è tutta italiana: si tratta di eShoppingadvisor, la starti che sfida i big dell’online promuovendo e valorizzando gli e-commerce della PMI italiane. Questa azienda ha tra l’altro chiuso un round di investimento da 500mila euro cui hanno partecipato CDP Venture Capital Sgr attraverso il Fondo Acceleratori e il Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud per un investimento complessivo di 300 mila euro, LVenture Group e una cordata di business angel.
eShoppingAdvisor punta sulla disintermediazione e sulla valorizzazione delle attività online iscritte attraverso il contatto “certificato” con l’esercente. La piattaforma aiuta le persone a trovare il prodotto desiderato nei negozi virtuali di piccole e medie imprese italiane, garantendone la reputazione attraverso la gestione delle recensioni, verificate attraverso l’intervento umano e specifici “alert” tecnici, cui si aggiunge una procedura di moderazione automatizzata.
Su eShoppingAdvisor ci sono ormai più di 110mila e-commerce censiti e il trend di crescita costante è del 100% mese su mese per le recensioni verificate degli utenti. È dunque il perfetto incontra tra domanda e offerta fuori dalla solite rotte del commercio online. Inoltre, grazie ai nuovi capitali, la startup italiana potrà sviluppare una tecnologia di intelligenza artificiale (AI) per il contrasto alle recensioni non veritiere e all’espansione in Spagna e nel Regno Unito.
La piattaforma eShoppingAdvisor è stata sviluppata da World Advisor Srl, startup che nel 2019 aveva già conquistato la fiducia di Sardegna Ricerche e la vittoria di un bando di gara dell’agenzia regionale con conseguente finanziamento.
I vantaggi e il futuro di eShoppingadvisor
Andrea Carboni, CEO di eShoppingAdvisor, sogna che “nel futuro almeno un ordine su mille venga effettuato tramite la nostra piattaforma in modo sicuro con benefici a cascata per gli utenti e per i proprietari dei negozi online. I primi, infatti, possono verificare i livelli di servizio e l’affidabilità di aziende e prodotti prima ancora di acquistare; i secondi hanno un’opportunità di visibilità che esalta la qualità della loro offerta e facilita il rapporto con il cliente finale, con ricadute sulla propria reputazione online e sul business”.
Francesca Ottier, Responsabile Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud di CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale Innovazione, spiega: “eShoppingAdvisor offre un servizio di crescente importanza per le aziende e per i consumatori digitali, che anche nel nostro Paese stanno aumentando sempre di più, in particolare dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Questa iniezione di capitali consentirà alla startup di implementare strumenti sofisticati come l’intelligenza artificiale, una tecnologia chiave per la competitività delle aziende che intendono soddisfare le richieste imposte dal nuovo mercato e dal nuovo consumatore”.
Luigi Mastromonaco, Head of Investments & Growth di LVenture Group, aggiunge: “eShoppingAdvisor è una piattaforma che sostiene le PMI nel processo di vendita online in un momento storico in cui la necessità di accelerare la loro transizione digitale è sempre più centrale per la ripartenza di interi settori della nostra economia. Le vendite mediante e-commerce sono aumentate del 26% nel 2020, anche in risposta alle restrizioni imposte dalla pandemia, e siamo convinti che con il supporto degli investitori la startup possa continuare a crescere ancora più velocemente in questo trend di mercato”.
Paolo Angelucci, CEO di AFP Capital, già Presidente di Anitec – Assinform, tra gli investitori del round, commenta: “Vedo un notevole margine di miglioramento nei negozi online cosiddetti di nicchia ed eShoppingAdvisor potrà dar loro supporto sia a livello di servizi offerti sia per la validazione dell’offerta attraverso i loro stessi clienti facendo leva sul maggior database aggregato sugli e-commerce in Italia”.
E infine Andrea Ghiani, Chairman & Co-Founder d i eShoppingAdvisor, conclude: “I negozi online stanno creando con noi un nuovo ecosistema sostenibile in cui la matrice non sarà più la grande piattaforma online a cui associarsi e a cui dare una percentuale delle proprie vendite. eShoppingAdvisor vuole restituire la centralità al negozio stesso, permettendogli di prosperare nel mercato attraverso efficaci strumenti di valorizzazione delle loro competenze e specificità”.