Bellezza

Come funziona la pressoterapia

Pressoterapia con macchinari estetici per gambe

Pressoterapia con macchinari estetici per gambe

Tra i trattamenti estetici a cui si può fare ricorso per migliorare l’aspetto delle gambe, la pressoterapia ha lo scopo di migliorare la circolazione e di agevolare l’attività del sistema linfatico.

Utilizzata – oltre che per gli arti inferiori – anche per la pancia e per le braccia, vale a dire i punti in cui tendono a concentrarsi le adiposità, permette di tonificare i tessuti dal momento che comporta l’eliminazione dei liquidi in eccesso: per tale ragione viene considerata un’arma molto utile per contrastare la cellulite, ma più in generale contribuisce a un benessere complessivo, senza causare dolori o fastidi di alcun genere.

I tessuti dell’addome e delle gambe sono quelli che cedono, di solito, prima degli altri: con la pressoterapia si evita questo inconveniente, attraverso il drenaggio dei liquidi corporei che si rivela uno strumento eccezionale per la lotta alla ritenzione idrica. Insomma, non solo si può diminuire la cellulite quando essa è già presente, ma si è addirittura in grado di prevenire la sua comparsa. Prima di sottoporsi al trattamento, che viene eseguito con un macchinario specifico, vengono effettuati dei massaggi ad hoc che hanno lo scopo di garantire la riattivazione del sistema linfatico.

Il macchinario che viene usato per la pressoterapia è dotato di una guaina con varie fasce, le quali possono essere gonfiato in maniera autonoma. La gamba su cui deve essere eseguito il trattamento viene introdotta all’interno di una guaina, che a questo punto inizia il proprio lavoro: nel momento in cui il macchinario viene azionato, le camere si gonfiano a cominciare da quella più esterna. Le sedute hanno una durata piuttosto breve, compresa tra i 15 e i 30 minuti, in base alle necessità: un ciclo completo, in genere, si compone di almeno una decina di sedute, anche se vale la pena di mettere in evidenza che la terapia è altamente personalizzata.

Eseguita con macchinari estetici all’avanguardia sul piano tecnologico, la pressoterapia può essere sfruttata da tutti, eccezion fatta per coloro che soffrono di insufficienza cardiaca o vene varicose. Per le persone sane, invece, non ci sono controindicazioni, e anche gli effetti collaterali sono sporadici. In sintesi, si tratta di una procedura su cui si può fare affidamento, fermo restando che un consulto medico preliminare è indispensabile per prevenire qualsiasi imprevisto e per scongiurare ogni tipo di rischio, a maggior ragione nel caso in cui si abbia a che fare con edemi linfatici o con infiammazioni della pelle. 

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Bellezza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.