Come prendersi cura del contorno occhi: quali consigli?
Gli occhi, oltre a essere i protagonisti del nostro viso, sono una delle zone più delicate e sensibili del corpo. Ed è proprio per tale motivo che è necessario prendersene cura. Il contorno occhi presenta, oltre a una minore circolazione del sangue, una bassa percentuale di collagene e tessuto adiposo. A ciò si aggiunge il fatto che, in quella zona, la pelle risulti essere molto più sottile. Responsabile dell’espressività di una persona, il contorno occhi è la principale vittima della formazione di rughe e dei primi segni dell’età che avanza. Bastano veramente pochissimi accorgimenti per preservare la salute della nostra pelle.
Gli step per prendersi cura del contorno occhi
È fondamentale, innanzitutto, una giusta e profonda idratazione che dia allo sguardo leggerezza e freschezza. Al mattino, ci si può dedicare qualche minuto a massaggiare la zona di interesse con un’apposita crema contorno occhi per lenire il gonfiore maturato durante la notte. Un massaggio con i pollici, senza applicare troppa pressione, aiuta anche a favorire la circolazione. La costante idratazione, inoltre, facilita l’applicazione di make-up e conferisce alla pelle maggiore luminosità. Rimuovere ogni traccia di trucco al termine della giornata è forse uno dei passi più importanti da seguire.
Quando si è all’esterno, infatti, sono numeri gli acari e i batteri che si depositano sulla nostra pelle. Dormirci non fa altro che ostacolare il corretto funzionamento del microcircolo e del rinnovamento cutaneo. Se la pelle non è pulita, non si rigenererà affatto durante la notte, velocizzando il processo di invecchiamento. Certo, nel caso di cosmetici waterproof, viene quasi naturale sfregare per eliminarne ogni residuo, ma è necessario struccarsi nel modo più attento possibile. Adottare una skincare adeguata è la cosa più indicata da fare, se si vuole aiutare la pelle quando si dorme. L’alleato migliore è, senza dubbio, un siero contorno occhi che riesca a idratare in profondità e possa aiutare il nemico numero uno delle donne: le occhiaie. Prendersi cura di sé stessi non è mai stato così semplice e veloce. Come si è potuto osservare, bastano veramente pochi prodotti a fare la differenza.
Uno stile di vita sano aiuta
Creme e sieri devono essere sempre accompagnati da una corretta alimentazione e da un tipo di vita che sia libera da fattori di stress. Fumo e alcolici favoriscono l’invecchiamento cellulare e riducono l’elasticità della cute. Benefica è invece l’assunzione di frutta, verdura e tantissima acqua. Struccarsi e adottare una skin routine adatta alla propria pelle non bastano: secondo gli esperti, bisogna dormire almeno 7/8 ore per notte. Non a caso è la migliore arma per combattere le tanto temute “borse sotto agli occhi”. Ultimo step, ma non il meno importante, è la riduzione della propria esposizione al sole. I raggi UV sono divenuti, con il passare del tempo, sempre più aggressivi. Quando è impossibile evitare il sole, è fondamentale utilizzare la protezione solare.