
Il giorno del matrimonio, uno dei giorni più importanti nella vita di ognuno di noi. Quello in cui si festeggia l’amore più puro e sincero insieme agli amici più cari, ai parenti e alle persone che ci sono vicine. Un momento speciale per la coppia, che si promette amore eterno e per un giorno lascia spazio solo alla felicità e alla gioia. Tutto meraviglioso e indimenticabile, certo, ma anche una festa da organizzare nel modo migliore, non solo perché tutto vada bene e gli invitati condividano la nostra felicità, ma anche perché una festa di matrimonio ci racconta, descrive i nostri gusti, le nostre passioni e il nostro carattere. Ecco perché l’organizzazione di un matrimonio è (anche) una faccenda complessa, da preparare con largo anticipo, scegliendo location e abiti, e curando con grande attenzione ogni dettaglio, per rendere per tutti memorabile il nostro giorno più bello e non arrivare all’ultimo minuto con troppi aspetti da tenere sott’occhio. La nostra fortuna è che oggi è possibile essere aiutati non solo dai tradizionali servizi di wedding planner, ma anche da internet, che attraverso siti come Fashionozze, ci consente di scegliere direttamente da un ampio catalogo persino le partecipazioni di matrimonio e le bomboniere, personalizzandole secondo i nostri gusti e le nostre necessità.
Non è un caso che abbiamo parlato proprio di partecipazioni di matrimonio. Dopo tutto, la partecipazione è il primo messaggio, il vero e proprio invito ufficiale con il quale ci rivolgiamo alle persone per noi più importanti, per renderli partecipi della nostra felicità e dir loro che desideriamo condividano con noi questa giornata speciale: per questo motivo, nessuno ormai si accontenterà più di un invito che si limiti a essere un semplice promemoria con indicati luogo e data della festa. Al contrario, un layout originale, un messaggio particolare o un “confezionamento” inusuale della partecipazione renderanno fin dal primo momento piacevole e intrigante, per i nostri ospiti, l’idea di partecipare alla festa. A maggior ragione, magari, se scegliamo di usare un tono leggero e divertito, che possa comunicare da subito che i nostri amici e parenti saranno invitati a un evento in cui divertirsi e rilassarsi, non a un impettito e solenne ricevimento di gala. Solo che, appunto, qui arriva il difficile: come le scegliamo, queste partecipazioni di nozze? Esiste un modo per orientarsi nella scelta, soprattutto se non abbiamo avuto fratelli o sorelle maggiori a indicarci una strada da seguire? Ebbene sì, è proprio in questi casi che il Web può rivelarsi decisamente utile.
Bastano pochi click, infatti e ci si aprirà un intero universo di siti dedicati all’organizzazione dei matrimoni, in tutte le loro sfaccettature, comprese quelle che nemmeno immaginavamo potessero esistere. Restiamo sul tema partecipazioni: avremo a disposizione soluzioni di ogni tipo, con cartoncini di diverse forme e dimensioni e svariati colori, abbinamenti cromatici classici o eccentrici, e in ogni caso completamente personalizzabili secondo il nostro estro. Biglietti con disegni a tema oppure semplici e scarni, ricchi di particolari oppure dal gusto minimalista. E non solo: decorazioni in stile moderno o vintage, supporti cartacei di ogni tipo, dal cartoncino alla carta da pacchi alla filigrana, alle buste decorate con tagli al laser di precisione millimetrica, fino alle applicazioni con spighe di grano, o fiori secchi e germogli, a seconda del periodo dell’anno in cui si celebrerà il matrimonio. E poi, naturalmente, il messaggio: creativo, spiritoso oppure più serio e “composto”, persino con una possibilità di selezione tra frasi precompilate se non siamo baciati dall’ispirazione e abbiamo bisogno di un aiuto. Ancora, un’infinità di caratteri tipografici, grandezze e calligrafie a nostra disposizione, e altrettanti tipi di inchiostro, magari in rilievo, colorato o dorato. A questo punto, insomma, la scelta sta solo a noi: ci piacciono le atmosfere sognanti e bucoliche? Opteremo per colori pastello e delicati fiori di campo sulla busta. Siamo tipi più sportivi o anticonformisti? Colori vivaci e scritte simpatiche, magari un po’ irriverenti, faranno al caso nostro. Paradossalmente, forse ci si potrebbe prospettare una difficoltà in più, vista la quantità incredibile di scelte disponibili. In ogni caso, qualsiasi sia la nostra indole, di sicuro troveremo la soluzione più adatta alle nostre necessità e, particolare non certo trascurabile, alle nostre tasche.
Perciò, se siamo nel panico perché il giorno del matrimonio si sta avvicinando e brancoliamo nel buio per la quantità di aspetti da organizzare e tenere sotto controllo, facciamo un bel respiro, contiamo fino a dieci e non disperiamo: è possibile delegare a qualcuno in grado di aiutarci, e alleggerirci il peso di molte decisioni, semplicemente posizionandoci davanti allo schermo di un computer. In tutto questo, però, non dimentichiamo una cosa importante, anzi, forse la più importante di tutte: il matrimonio è e deve essere prima di tutto una festa da ricordare con piacere per tutta la vita, sia per noi che per i nostri ospiti. Non rendiamola quindi una fonte di eccessivo stress e pensieri, l’importante è che ci siamo noi, l’amore e le persone che per noi sono importanti. Se solo riusciamo ad avere questa consapevolezza e questo spirito, saremo a metà dell’opera e il nostro matrimonio sarà un successone. Viva gli sposi, dunque!