Alimentazione

Comfort-food: cioccolato, fragole, tè e passa il malumore

La scienza conferma che certi tipi di cibo aiutano a essere di buonumore.


Ci sono certe verità inconfutabili che si conoscono per istinto e che poi vengono provate anche scientificamente. È il caso del comfort-food. Tutti sappiamo che certi tipi di cibo ci aiutano a superare momenti no, a ritrovare il buonumore, semplicemente perché sono belli, profumati, magari anche belli da vedere. Ovviamente anche perché, evidentemente, contengono qualcosa che li rende così speciali e che chimicamente aiutano il corpo e il cervello a scacciare via il malumore.

Ecco allora che, alla 244esima National Meeting Exposition of the American Chemical Society, è state presentata la scoperta di alcuni studiosi dell’Università Autonoma Nazionale del Messico e del Torrey Pines Institute for Molecolar Studies della Florida. Che cos’ha di speciale questa ricerca? Be’, spiega perché certi alimenti come il cioccolato, i lamponi, il tè, le fragole e i mirtilli aiutano a recuperare il buonumore.

Non si tratta di un semplice effetto placebo sul morale, ma il merito è tutto dell’acido valproico, una molecola che viene solitamente utilizzata nei medicinali per pazienti maniaco-depressivi per stabilizzare l’umore.

1700 sostante utilizzate come aromi nei cibi sono state esaminate dagli studiosi che sono arrivati alla conclusione che in quelli che vengono considerati comfort-food, ossia cibi che contengono acidi grassi omega 3, ci sono queste molecole aromatiche che hanno un effetto positivo sull’umore.

Ciò che ora vogliono fare i ricercatori è creare dei medicinali che contengano queste sostanze e che siano più sicuri e più tollerati di quelli in circolazione perché purtroppo, per chi ha seri disturbi dell’umore, il comfort-food non basta, mentre per tutti gli altri può essere più che soddisfacente per raddrizzare una giornata storta.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Alimentazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.