
È risaputo che le coppie che si divertono sono più longeve, ma ora la conferma arriva anche dalla scienza. Infatti i ricercatori dell’Università del Kansas hanno pubblicato sulla rivista Personal Relashionships un loro lavoro che si è basato sull’analisi di 39 studi che, in totale, hanno coinvolto 150mila persone. Lo scopo era capire quanto fosse importante il buonumore nella vita di coppia.
Ebbene, dallo studio è emerso che non è solo importante, ma addirittura fondamentale per la durata del rapporto. In pratica il segreto è quello di riuscire a creare una complicità basta sull’ironia e le battute. Bastano gesti semplici come guardare i film insieme o consolarsi a vicenda quando qualcosa non va, per esempio sul lavoro o nei rapporti con gli altri famigliari o semplicemente quando la squadra del cuore ha perso. Qualche battutina per sdrammatizzare rende il rapporto più solido e duraturo.
Ma attenzione, perché non tutte le battute sono “ammesse”. Alcune, infatti, invece di consolidare la relazione possono disturbare uno dei due partner. Per esempio una battuta sui genitori della propria dolce metà, se quest’ultima è particolarmente sensibile all’argomento, potrebbe avere come risultato una litigata. Insomma, l’ideale è trovare qualcosa di giocoso, degli argomenti condivisi da entrambi i partner o che riguardano abitudini della coppia stessa, su cui scherzare, fare ironia e provocare qualche risata. Se ride solo uno dei due, invece, non è un buon segno…