Rassodare seno
BellezzaCosmetici

Creme rassodanti per il seno: come prendersi cura del proprio décolleté

Creme rassodanti seno come sceglierle

Anche quando il décolleté è un nostro punto di forza, non dobbiamo cullarci sugli allori, perché, come ogni parte del corpo, anche il seno subisce dei cambiamenti nel corso degli anni, anzi, a dire il vero li subisce già nel corso del mese a seconda della fase del ciclo in cui ci si trova. Sono molte le imperfezioni che possono sorgere, dalle smagliature all'”effetto svuotamento”. Per questo anche il seno ha bisogno di una cura e di un’attenzione costante, fin da giovani.

Prima di tutto è utile fare un po’ di attività sportiva perché i “pettorali”, se non sono esagerati, aiutano a tenere in su anche il seno, mentre se sono troppo muscolosi si finisce per vedere il seno quasi sparire. Poi bisogna scegliere un trattamento ad hoc, cercando tra le recensioni delle migliori creme rassodanti per il seno e scovando quella più adatta al proprio décolleté.

Trattamenti rassodanti per il seno: fanno male?

Diana Gomez seno piccolo ma sodo e tonico

Anche un seno piccolo può essere molto sexy se è sodo come quello dell’attrice Diana Gómez, protagonista della serie Netflix Valeria (Foto GuillemMedina, CC BY-SA 4.0)

Il seno per le donne è una zona molto delicata, da proteggere, curare e controllare costantemente fin da ventenni, sia per motivi di salute, sia per l’estetica. Per questo quando si tratta di pensare a prodotti da utilizzare proprio sul seno, in tante sono molto scettiche e hanno paura di possibili effetti collaterali. Ebbene, i trattamenti rassodanti per il seno non fanno male se si tratta di creme specifiche ottenute con ingredienti sicuri e naturali. L’importante è saper leggere bene l’etichetta e le recensioni delle creme, che vi sapranno sicuramente indirizzare verso quella più adatta a voi.

Sono invece assolutamente sconsigliati i macrofiller, ossia le punture a base di acido ialuronico che alcune fanno anche in farmacia e che invece sono pericolose per la salute perché possono provocare infezioni, noduli al seno e offuscano i risultati di mammografie e altri esami necessari ai fini della prevenzione.

Consigliatissimi, invece, gli esercizi per i pettorali, che possono avere un vero e proprio effetto push-up sul nostro seno, ma ovviamente l’allenamento non deve essere esagerato, altrimenti, come succede ad alcune bodybuilder e a molte ginnaste, si rischia di avere più muscoli che seno e quindi esteticamente quella parte del corpo può diventare un po’ più mascolina.

Rassodare il seno con esercizi pettorali

Lo sport è utilissimo per rassodare il seno, ma bisogna saper fare gli esercizi giusti e nella giusta quantità

Creme rassodanti seno: come scegliere la più adatta

Ci sono moltissime creme rassodanti e dei tipi più vari, dalle fiale ai sieri, dalle creme volumizzanti a quelle tonificanti, da quelle al collagene a quelle ai fitoestrogeni. Come scegliere dunque quella più adatta al proprio seno? Bisogna ovviamente sceglierla in base alla propria situazione. Siete ragazze ancora giovani che vogliono prevenire le smagliature o il seno cadente? Allora scegliete creme tonificanti e che stimolino la produzione di collagene.

Se invece il vostro seno è cambiato dopo una dieta dimagrante o dopo la gravidanza e l’allattamento, usate una combinazione di siero più crema rassodante e rimodellante per avere un effetto più consistente. Se invece il vostro corpo non ha subito particolari cambiamenti, ma volete che il seno sia “un po’ più in su”, provate una crema volumizzante a base di vitamina F. Studiate le recensioni delle creme e troverete sicuramente quella più adatta a voi.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Bellezza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.