Ricette

Crostata d’avena: come preparare un dolce salutare e leggero

Crostata d'avena

Crostata d'avena

La crostata d’avena è certamente un’alternativa alle classiche torte con burro o margarina e si può preparare usando solo ingredienti light ottenendo così un dolce che ci allieta il risveglio, ci dà tanta energia, ma ha un minore impatto sulla nostra linea!

Vediamo subito quali sono gli ingredienti:
– 300 g di farina integrale di frumento
– olio extravergine d’oliva
– 50 g di fiocchi d’avena
– latte
– cannella in polvere
– miele
– marmellata
– sale
– farina di frumento

Si comincia aggiungendo un pizzico di sale alla farina e lavorandola bene con il latte e l’olio extravergine d’oliva. Poi si lascia un po’ a riposo l’impasto e nel frattempo si usa ancora un po’ di latte, questa volta per imbevere i fiocchi d’avena, lasciandoli a mollo per un quarto d’ora. In seguito si uniscono i fiocchi imbevuti di latte all’impasto preparato in precedenza, poi si aggiungono un pizzico di cannella e due-tre cucchiai di miele. Si lavora tutto l’impasto per bene e lo si lascia un po’ a riposo a temperatura ambiente.

Dopo circa un’ora si prende l’impasto e lo si lavora per bene, aggiungendo un po’ di latte se dovesse risultare troppo duro. Lo si stende per bene in una teglia unta d’olio e cosparsa di farina e si lascia un bordo ai lati oppure si tagliano delle striscioline a parte, a seconda dell’aspetto che si vuole dare alla crostata.

Si copre tutto l’impasto con la propria marmellata preferita e si chiude con le striscioline di impasto eventualmente tagliate in precedenza. Si informa nel forno preriscaldato a 200°C e si lascia cuocere per tre quarti d’ora o un’ora al massimo, controllando di tanto in tanto. Una volta sfornata la crostata, la si lascia raffreddare un po’ e poi la si può gustare.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Ricette

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.