Il 4 agosto presentazione a Cortina d’Ampezzo.
Quando Levi Strauss, mercante ebreo di origine bavarese, cercò di vendere del telo da tende a dei minatori californiani, non poteva immaginare che dal rifiuto di questi ultimi di acquistarlo perché non ne avevano bisogno sarebbe poi nata un’idea che avrebbe rivoluzionato il modo di vestire in tutto il mondo.
A quei minatori, infatti, non servivano tende, ma pantaloni da lavoro resistenti. Levi Strauss usò il telo per produrre i pantaloni e quando si accorse che erano molto graditi, sostituì man mano quel telo da tende con un tessuto molto più morbido e comodo: il denim.
Dall’utilizzo di tessuto di sargia importato dall’Europa e tinto con l’indaco sono così nati i pantaloni più diffusi sulla faccia della Terra, i jeans.
La storia del denim, che parte da quell’episodio in cui è stato coinvolto colui che viene considerato l’inventore dei jeans, è ricca di aneddoti e dati interessanti, come per esempio il fatto che antenato del denim è considerato il fustagno genovese, che già spopolava nel Seicento sul mercato inglese, amato anche dagli aristocratici.
Per queste e molte altre storie risulta davvero interessante il libro di Giulia Rossi Denim: una storia di cotone e di arte, già in vendita a 10 euro presso la Biblioteca della moda di Milano e che sarà presto presentato in un evento ad hoc a Cortina d’Ampezzo.
Elisabetta Dotto, proprietaria dell’Hotel Ambra a Cortina, ha infatti deciso di ospitare la presentazione del libro di Giulia Rossi e della mostra fotografica di Viviana Berti, curata da Melissa Proietti, che porta lo stesso nome del volume. Con gli scatti della fotografa romana, infatti, si può ripercorrere la storia del jeans.
La presentazione è prevista per il 4 agosto 2012, alle ore 17,30, nel salottino dell’Hotel Ambra e vedrà la presenza, insieme all’autrice del libro, anche di Milda Kazakeviciute di AddYourVintage.com e Daniela Kraler del luxury multibrand Franz Kraler.
La mostra fotografica sarà in esposizione fino al 30 settembre, prima di approdare in autunno a Roma.
Il libro Denim: una storia di cotone e di arte è edito da Fashion Illustrated in collaborazione con il Cotton Council International, l’ente che si occupa della promozione del cotone americano.