
La prevenzione comincia dalla tavola. Per evitare l’influenza, che in questo periodo raggiunge il suo picco di contagi, non basta solo coprirsi bene, stare attenti agli sbalzi di temperatura e lavarsi spesso le mano, occorre anche mangiare sano.
In particolare, Coldiretti consiglia una vera e propria dieta antivirus a base di alimenti genuini, ricchi di vitamine e proteine, che aiutano a rafforzare le difese immunitarie. Quali sono i cibi da preferire in questo periodo? Prima di tutto, il miele, che ha proprietà antibatteriche e antibiotiche.
L’ideale è cominciare la giornata con un po’ di miele nel latte oppure spalmato su una fetta biscottata o, ancora, con un dolce che lo contenga. A colazione sono indicati anche marmellate, soprattutto di agrumi, succhi di frutta e yogurt.
A pranzo e a cena è bene privilegiare frutta e verdura, ma anche le uova e i formaggi fanno molto bene. Si può pensare a dei primi piatti a base di legumi, che contengono ferro e fibre, meglio se usati per fare delle zuppe. Si possono fare spuntini con kiwi, mandarini e arance, meglio se italiani, perché i lunghi viaggi riducono l’apporto di vitamine.
Tra gli altri alimenti da privilegiare ci sono spinaci, cicoria, ravanelli, zucchine, zucche, carte, broccoletti, ottimi anche cipolla e aglio. Non va trascurata neanche la carne.