La moda maschile vista da uno dei suoi protagonisti nel web.
Si fanno sempre più strada i blog di moda al maschile anche in Italia e noi abbiamo avuto il piacere di intervistare uno dei più apprezzati sia in patria sia all’estero e che vanta collaborazioni con importanti brand. Si tratta di Lorenzo Liverani, non solo blogger di YourMirror Style, ma anche stilista.
– Ciao Lorenzo, prima di tutto complimenti, perché il tuo è uno dei pochi fashion blog che ci piacciono veramente. Colpisce la semplicità e allo stesso tempo la ricercatezza dei tuoi outfit. Come li scegli?
Viene tutto abbastanza naturale, nulla è forzato o studiato per colpire. L’unica cosa di cui mi preoccupo quando creo un look, è che questo funzioni, con colori, forme , stampe, insomma che ci sia armonia. Mi piace personalizzare i miei look il più possibile, ed evito i must have per la stagione corrente che tutti vorrebbero avere.
– Nella presentazione del tuo blog dici di voler essere la dimostrazione che per vestirsi bene non serve travestirsi ed è proprio quello che spesso va rimproverato a molti/e fashion blogger. Tu ne segui qualcuno? Quali sono i tuoi preferiti?
Ne seguo molto pochi, a esser sincero, e non in maniera ossessiva o costante. È giusto seguire i tuoi possibili “competitor” per farti un’idea, anche se vaga, di cosa gli altri propongono. Sto notando che nell’ultimo periodo è scoppiata la moda fashion blogger uomini anche in Italia, ma di quelli che stanno iniziando questo percorso, quasi nessuno spicca per originalità o propria identità, tendono a emulare quelli già esistenti e penso sia un grossissimo sbaglio che loro fanno perché si tagliano le gambe con le loro stesse mani.
– Secondo te, per un ragazzo è più facile o più difficile diventare un fashion blogger di successo rispetto alle ragazze?
Dipende. Fino a qualche anno fa il fashion blogger uomo restava nell’ombra, solo nell’ultimo anno, le aziende hanno capito il vero potere che anche il fashion blogger uomo può avere suoi suoi followers. Calcolando che la maggior parte di chi segue questo trend son donne, un bel ragazzo può aver un grosso seguito anche dal mondo femminile.
– Che cosa ti piace e che cosa invece vorresti cambiare della moda maschile di oggi?
Bellissima domanda. Non mi piace per niente questa moda di mischiare uomo e donna, secondo me è giusto distinguere le due cose, il mondo femminile è una cosa, quello maschile un’altra. Trovo a volte ridicolo l’utilizzo di borse o accessori da parte del mondo maschile, non ne trovo il senso e il filo logico, ci son bellissimi accessori da uomo. Poi ovio, son per l’evoluzione, è bello evolversi sperimentare, ma sempre con un certo limite e soprattutto buon gusto, che , purtroppo ne sto vedendo sempre meno in giro.
– YourMirror Style, secondo noi, ha un grande merito: quello di avere un gusto veramente “italiano”, ovviamente da intendere nel miglior senso possibile, perché la moda italiana è amata in tutto il mondo proprio per la classe, la sobrietà e l’originalità, oltre che per l’indiscutibile qualità dei capi. Sei d’accordo?
Sì, assolutamente, il made in Italy è apprezzatissimo all’estero, forse è dovuto a questo il successo di YourMirrorStyle all’estero (il 70% delle visite è internazionale) e penso che colpisca la sobrietà dei mie look, oltre che l’originalità.
– Quali sono i tuoi progetti nell’immediato futuro?
Laurerarmi a fine Dicembre e un giorno mi piacerebbe realizzare una linea d’abbigliamento firmata con il mio nome, visto che le competenze a riguardo non mi mancano.