È possibile cambiare il colore di una borsa in pelle? Sì, ed è facilissimo… ecco come fare
I capi e gli accessori in pelle hanno il vantaggio di durare a lungo. La vera pelle, se tenuta bene, non si rovina. Però è anche vero che spesso ci si stanca di avere sempre la stessa borsa. E allora perché non pensare di renderla un po’ più moderna, magari cambiandole il colore e scegliendone uno alla moda? Penserete che cambiare il colore di una borsa in pelle sia qualcosa che può fare solo chi è esperto ma per fortuna non è affatto così. Avete mai sentito parlare delle vernici per pelle angelus?
Si tratta di vernici davvero facili da usare e il bello è che la scelta è davvero vasta. Ci sono più di 150 tonalità e si possono scegliere anche in base al tipo di pellame che si intende verniciare. Ci sono i colori classici a base di acqua, perfetti per i tipi di pelle liscia, anche per le scarpe, gli stivali, le cinture. Ma non basta, perché se per esempio avete un divano in pelle e lo volete ammodernare un po’, potete dipingere anche quello, in quanto queste vernici sono adatte anche a grandi superfici. Se vi fate un giro sul sito https://www.verniceperpelle.it/ capirete meglio di cosa stiamo parlando.
Tipi di vernice per pelle
Oltre alle vernici dai colori classici e opache, ci sono anche le vernici a effetto metallico, per dare un tocco brillante alla nostra borsa (o altro capo o accessorio in pelle da verniciare). Da provare, poi, le vernici a effetto perlato, perfetto per chi ama i colori vivi: questi sono arricchiti di cristalli di ceramica e donano un effetto opalescente brillante. Ci sono per esempio il colore oro 18k, l’argento, il verde, il rosso e il blu.
Volete un colore ancora più brillante? Allora osate con i brillantini. Per un effetto porporina si può aggiungere una pellicola sottile di brillantini con tante bellissime paillettes. E ovviamente non dimenticate che i colori si possono mischiare e quindi potrete ottenere facilmente il colore che desiderate. Ricordate inoltre che possono servirvi prodotti complementari di finitura e pre-colorazione per ottenere un risultato impeccabile e di lunga durata, ma niente paura, perché trovate tutto sul sito che vi abbiamo indicato.
Come verniciare una borsa in pelle
Prima di verniciare una borsa in pelle ricordatevi di pulirla al meglio. Dovete rimuovere tutto lo sporco, altrimenti la verniciatura non può essere ottimale. È una fase preliminare importantissima. Potete usare appositi prodotti Angelus per rimuovere una eventuale verniciatura precedente.
Per far aderire al meglio la vernice può essere utile trattarla prima con della carta vetrata molto fine. A questo punto potete scegliere il colore desiderato, mescolarlo bene, provarlo prima su un punto nascosto dell’oggetto, per vedere se l’effetto ottenuto è esattamente quello che desiderate. Poi potete procedere con la verniciatura e lasciare asciugare. È meglio non usare un phon per accelerare l’asciugatura. Potete dare più mani di vernice finché non ottenete il risultato che volete.
E se con i pennelli ve la cavate particolarmente bene, potete pensare anche a delle decorazioni ad hoc per rendere ancora più unica la vostra borsa!
Forse è semplice cambiare colore ad una borsa ma, assicuro dalla mia esperienza ventennale, che farlo bene è molto complicato e difficile. Bisogna conoscere la pelle, come è conciata, avere badi di chimica per capire se l’aggancio del colore sulla pelle può essere ottimale ed infine esperienza. Se si vuole provare in una borsa da poche centinaia di euro va bene; eviterei quando parliamo di borse da alcune migliaia di euro. Bello l’idea dell’articolo, ma può essere sforviante per le lettrici. Buon lavoro! P.s.: vuole essere una critica costruttiva e migliorativa, assolutamente non distruttiva.