CucinaRicette

Fagotti ripieni con mozzarella e prosciutto cotto

Una ricetta semplice e gustosa per un secondo piatto, per cena o per merenda.

Qualcuno potrebbe anche chiamarli calzoni o panzerotti o panini magna magna, ma io li chiamo fagotti ripieni. Per il ripieno, ovviamente, ci si può sfiziare quando si vuole, io ho scelto uno semplice e veloce: il classico prosciutto e mozzarella.

Ingredienti:
– mezzo chilo di farina 00;
– olio extravergine di oliva;
– lievito secco in bustina per pizza;
– prosciutto; mozzarella;
– olive;
– parmigiano;

Vi dico come procedere per avere un’ottima lievitazione. Prima di tutto, mettete il lievito in acqua tiepida in una ciotolina con mezzo cucchiaino di zucchero per 10 minuti.
In una ciotola più grande impastate mezzo chilo di farina con il lievito sciolto in precedenza e una manciata di sale.

Quando l’impasto raggiunge una buona consistenza, ungetelo con l’olio extravergine di oliva, copritelo con la pellicola trasparente oppure mettetelo in una busta di plastica. Lasciatelo riposare per un’oretta per farlo lievitare, finché non diventa il doppio.

Quando lo riprendete, ripetete il procedimento, cioè impastatelo di nuovo, ungetelo con l’olio, copritelo e lasciatelo a riposo come prima. In questo modo avrà una perfetta lievitazione.
In seguito, dividetelo in più parti a seconda del numero di fagotti che volete preparare e dandogli la grandezza che desiderate come nella foto qui sotto.

Ogni parte in cui è stato diviso l’impasto dovete aprirla dandogli una forma circolare. Aiutatevi con della farina di grano (0 e non 00) per aprirla bene e dargli la forma. In seguito mettete al centro della forma il prosciutto cotto e la mozzarella tagliata e dadini, ungete i bordi con dell’olio di oliva extravergine.

In un piattino a parte preparate un composto con passata di pomodoro, un pizzico di zucchero, un po’ di sale fino, olio extravergine di oliva. Usate questo composto per spennellare l’esterno del fagotto una volta che lo avete chiuso. Sopra mettete il parmigiano grattugiato o a scaglie e le olive snocciolate e tagliate a pezzettini più un po’ di origano.

Mettete il forno a 250° e sfornate dopo circa 10, massimo 15 minuti. Buon appetito! ;-D

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Cucina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.