
Il Festival è organizzato dall’Associazione Kymbala.
Il FestivalFlorio di Favignana, ormai considerato uno dei Festival d’Arte più importanti dell’Estate Siciliana, giunge quest’anno alla sua quinta edizione che si presenta ricchissima di iniziative interessanti.
L’evento, organizzato dall’Associazione Kymbala con il patrocinio del Comune di Favignana, della Regione Sicilia e dell’Area Marina Protetta, è in programma dal 17 al 26 giugno 2016 sotto la direzione artistica del Maestro Giuseppe Scorzelli. Il tema per il triennio 2015-2017è “ProgettOdissea” e dunque si proseguirà con i reading di tutti i libri dell’Odissea.
Gli spettacoli previsti nel corso della manifestazione si concentreranno sull’esodo, la patria, la ricerca della terra promessa e il viaggio, inteso in tutte le sue sfaccettature, in cui il mare e in particolare la Sicilia rappresentano il punto d’approdo di questa continua ricerca.
Le Isole Egadi diventano scenario di arte, cultura e tradizione per dieci giorni tra reading, concerti musicali, incontri letterari, proiezioni cinematografiche , per raccontare storie di vita e di accoglienza.
Nello spazio dedicato agli “Incontri d’Autore” ci saranno i piatti tipici dal gusto unico come le carni del tonno rosso, il vino, la pasta fresca, i dolci, la parmigiana di tonno dal sapore inconfondibile, le busiate alla favignanese con tonno pomodorini e capperi, la pasta con i ricci, il pane “cunzatu” farcito con prodotti locali e genuini, il cous cous di pesce, le cassatelle ripiene di ricotta e scaglie di cioccolato, tutto ovviamente accompagnato dal profumo inebriante degli ottimi vini locali.
FestivalFlorio 2016: il programma
Venerdì 17 giugno
Ore 21:30
Rassegna Film nelle Cave
Proiezione Film Muto Pianoforte: M° Rossella Spinosa
Cave Bianche Hotel
ingresso su prenotazione
Sabato 18 giugno
Ore 19:00
Aperitivo con l’autore
Incontro con Maurizio De Giovanni
Giardino Hotel Aegusa
Ore 21:30
Incontro pubblico con Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia
Assegnazione Premio Favignana per il giornalismo
Domenica 19 giugno
Ore 21:30
Reading n°1
Anna Bonaiuto
Palazzo Florio
Lunedì 20 giugno
Ore 19:00
Sax Solum Quartet
Giorgia Grutta (sax soprano), Vito La Paglia (sax alto), Agostino Piacentino (sax tenore), Giuseppe Scorzelli (sax baritono)
Concerto/aperitivo dell’ensemble residente
Ore 21:30
Grandi pianisti
Michele Campanella e Monica Leone in concerto
Chiesa Madrice
Martedì 21 giugno
Ore 19:00
Aperitivo con l’autore
Incontro con Marco Buticchi
Giardino Hotel Aegusa
Ore 21:30
Grandi pianisti
Evgeny Starodubtsev
Chiesa Madrice
Mercoledì 22 giugno
Ore 19:00
Concerto Aperitivo
Beatrice ed Eleonora Dallagnese in Concerto
I Pretti Resort
Ingresso su prenotazione
Ore 21:30
Spettacolo/reading
Scarpe Diem
Con Pino Ammendola & Maria Letizia Gorga
Musica di Stefano De Meo
Palazzo Florio
Giovedì 23 giugno
Ore 21:30
Fabrizio Falco e Danilo Nigrelli: Sicilia
Cave Bianche Hotel
Ingresso su prenotazione
Venerdì 24 giugno
Ore 19:00
Aperitivo con l’autore
Incontro con Clara Serretta
Forse non tutti sanno che in Sicilia
I Pretti Resort
Ingresso su prenotazione
Ore 21:30
Reading n° 2
Laura Marinoni
Palazzo Florio
Sabato 25 giugno
Ore 19:00
Aperitivo con l’autore
Incontro con Chiara Gamberale
Assegnazione Premio Città di Favignana
Ore 21:30
II Ed Premio Favignana per composizione
Chiesa Madrice
Domenica 26 giugno
Chiusura FestivalFlorio 2016
Reading: Luigi Lo Cascio
Palazzo Florio