Torna per la sua settima edizione Food&Book, il Festival del Libro e della Cultura Gastronomica che si svolge a Montecatini terme. Quest’anno si svolgerà dall’11 al 13 ottobre e ha come tema “Sostenibilità, economia circolare e spreco alimentare”.
Nella cena del 12 ottobre ci sarà un menù ispirato proprio a piatti da realizzare con gli avanzi. La Cena di gala sarà dedicata a uno chef pluristellato il cui nome non è stato ancora rivelato, ma basti pensare che nelle precedenti edizioni questo compito è spettatato a grandissimi chef come Gualtiero Marchesi, Chicco Cerea o Alfonso Iaccarino.
Ci sarà inoltre un evento dedicato al pane che sarà anche la giusta occasione per ricordare Corrado Barberis con una edizione speciale del suo “Atlante dei prodotti tipici: il Pane”. Ma non mancherà l’attenzione per il vino, basti ricordare che negli anni precedenti hanno partecipato oltre 600 produttori di vino che hanno preso parte alla degustazione organizzata da Slowine.
La domenica ci sarà il Festival della Polpetta, con dieci chef che interpreteranno a modo loro questo piatto popolare e amatissimo. Inoltre ci sarà un corso di aggiornamento per giornalisti, un workshop sul tema Cultura, Prodotti Tipici e piatti tradizionali come risorsa per piccoli comuni e si parlerà anche dei Parchi letterari con il Presidente Stanislao de Marsanich.
Tantissimi, ovviamente, gli scrittori che parteciperanno a Food & Book 2019 e ci sarà la possibilità di prenotare cene con chef e scrittori e visite guidate.