Piccoli cornetti da servire come stuzzichini.
Gli stuzzichini sono sempre molto “comodi” da mangiare prima di una cena vera e propria, durante un aperitivo o nel corso di una cena a buffet. Vediamo come si preparano dei semplicissimi ma buonissimi cornetti salati ripieni di tonno e formaggio.
Ingredienti per 15 cornetti salati:
– 500 gr di farina 00
– un cucchiaio di sale
– una bustina di lievito di birra secco
– un cucchiaino di zucchero
– 70 gr di burro
– 1 uovo
– 3 cucchiai di passata di pomodoro
– origano
– un cucchiaio di olio extravergine di oliva
– 200 gr di tonno in scatola
– 70 gr di Parmigiano grattugiato
– 100 grammi di formaggio morbido
Versate il contenuto della bustina di lievito di birra in circa 300 ml di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero. Lasciatelo a riposo per circa 10 minuti.
Versate la farina in una ciotola grande, aggiungete il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti, l’uovo e poi versate a filo il lievito che avete preparato con lo zucchero in un’altra ciotolina.
Poi aggiungete il sale e impastate tutto per bene. L’impasto deve risultare morbido, poi lo cospargete di olio, ci fate su una croce per farlo lievitare meglio e lo lasciate a riposo, coperto con la pellicola trasparente, in un posto caldo per 2-3 ore, fino a quando il volume non si raddoppia.
Quando l’impasto è ben lievitato, lo stendete con il matterello e poi lo tagliate in tanti triangoli (con questi ingredienti potete farne 15 piccolini) come vedete nelle immagini nella galleria in alto.
Al centro dei triangoli mettete il ripieno di tonno e Parmigiano grattugiato e un pezzetto di formaggio morbido a vostra scelta. Arrotolate i triangoli partendo dalla parte larga in modo da ottenere dei cornetti.
Infine, spennellate i cornetti con un po’ di passata, parmigiano e origano. Fateli riposare per circa mezzora e intanto riscaldate il forno a 250°.
Infornate per 10 minuti a 250°, poi abbassate la fiamma a 200° e quando sono dorati, dopo altri 10 minuti circa, potete sfornare i vostri cornetti salati ripieni e servirli. Buon appetito 😉