
Più porzioni di frutta e verdura si consumano durante il giorno, più aumenta il benessere. È scientificamente provato da uno studio che ha preso in considerazione ben 45mila individui e i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista “Social Science and Medicine”. La ricerca è stata condotta presso le università britanniche di Leeds e di York: gli scienziati hanno analizzato i 45mila soggetti tenendo conto di dieta, stile di vita, comportamenti e condizioni di salute.
Ebbene, dai loro studi è emerso che il grado di benessere individuale aumenta in proporzione alla quantità e alla frequenza di consumo di frutta e verdura. Le porzioni consigliate, come è noto, sono cinque, ma se vengono raddoppiate, la soddisfazione della propria vita migliora tantissimo, tanto quanto ci si sentirebbe a passare dalla situazione di disoccupazione al trovare un lavoro.
Gli autori della ricerca, dunque, sono arrivati alla conclusione che persuadere le persone a consumare più frutta e più verdura non solo fa bene alla loro salute nel lungo termine, ma anche al benessere mentale già nel breve termine. Insomma, la sensazione di benessere è immediata.