Eventi

Garden Party di Grandi Giardini Italiani: 8 nuovi parchi e la partnership con Husqvarna

Garden Party di Grandi Giardini Italiani all'Orto Botanico di Brera

L’evento è stato l’occasione per lanciare le novità dell’impresa culturale nata nel 1997.

Garden Party di Grandi Giardini Italiani all'Orto Botanico di Brera

Nella splendida cornice dell’Orto Botanico di Brera, in un connubio di piante e profumi primaverili, si è svolto il Garden Party, organizzato da Grandi Giardini Italiani. Un’occasione unica per conoscere una realtà importante nel Turismo culturale italiano che annovera 120 giardini visitabili in 12 regioni, sviluppando importanti sinergie tra i proprietari e i curatori di alcuni dei giardini più prestigiosi al mondo. Grandi Giardini Italiani, lo ricordiamo, è un’impresa culturale fondata nel 1997 da Judith Wade e che si pone l’obiettivo di offrire servizi di marketing e comunicazione al settore dei Beni Culturali.

Immersi in un piccolo polmone verde nel pieno cuore di Milano, tra i palazzi del quartiere Brera, in un’oasi romantica con specie di piante rare e dalle proprietà medicinali, abbiamo ascoltato con curiosità gli interventi e le testimonianze dei fondatori di Grandi Giardini Italiani, dello sponsor Husquvarna, dei proprietari di ville ottocentesche e dei curatori di alcuni prestigiosi giardini italiani. Ne è emerso un quadro complesso fatto di dedizione, passione, cura per il design, ricerca delle novità, attenzione all’occhio del visitatore e del turista.

Oggi il network arricchisce la sua offerta con otto nuovi splendidi parchi che sono: Parco Nocivelli di Verolanuova (BS), Villa Badia di Sezzadio (AL), Villa Grock di Imperia, Palazzo Colonna di Roma, Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte di San Giovanni La Punta (CT), Casa Cuseni di Taormina (ME), Villa Tasca d’Almerita di Palermo e Tenuta Regaleali di Sclafani Bagni (PA).

Durante il Garden Party ci sono stati momenti di scambio e di conoscenza reciproca, in cui vecchi e nuovi rappresentanti del circuito di Grandi Giardini Italiani, privati e aziende hanno potuto conoscersi e scambiarsi esperienze.

Interessante il colloquio con Husqvarna, leader di attrezzature per il bosco e per il giardino, ora sponsor del network Grandei Giardini Italiani, proprio da questo mese di maggio 2016. Husqvarna ci ha raccontato l’espansione della propria azienda su tutto il territorio nazionale e dell’innovazione dei propri prodotti da giardino anche per le richieste più esigenti.

Insomma una vetrina utile anche per noi di Milady Magazine che abbiamo così conosciuto la ricchezza e la bellezza di un patrimonio italiano tutto da scoprire con ville, castelli, parchi, giochi d’acqua, con secoli di storia alle spalle in cui la tradizione si mescola con l’innovazione.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.