AlimentazioneIn evidenzaSalute

Gruppi su Facebook per dimagrire: occhio alle truffe!

Gruppi su Facebook per dimagrire - Truffe

Gruppi su Facebook per dimagrire - Truffe

Su Facebook, si sa, ormai ci sono “gruppi” per qualsiasi cosa e sono anche più gettonati delle singole pagine semplicemente perché, a causa dell’algoritmo di Mr. Zuckerberg, gli aggiornamenti delle pagine di aziende, giornali, personaggi, hanno davvero poco risalto sul social network, mentre per i gruppi arrivano le notifiche appena qualcuno pubblica qualcosa o comunque per la maggior parte dei post.

E c’è da dire che molti gruppi sono anche utilissimi, perché permettono, per esempio, a persone che fanno lo stesso mestiere di confrontarsi tra loro oppure di discutere di problemi condivisi e di scambiarsi informazioni pratiche.

Come sempre, insomma, quando si parla di tecnologia, non è il mezzo a essere buono o cattivo, ma dipende dall’uso che se ne fa e così accanto a gruppi di grande utilità ce ne sono anche altri addirittura pericolosi.

Si è parlato spesso di gruppi in cui vengono insultate o addirittura minacciate delle persone, ma quelli sono gruppi di cui si può chiedere la chiusura e solitamente Facebook la concede quando, dopo un esame, si rende conto della loro immoralità e pericolosità. Altri gruppi, invece, sono più subdoli o meglio hanno al loro interno persone che vogliono approfittarne per avere un tornaconto personale.

È il caso dei gruppi in cui si parla di “dimagrimento”. Ebbene, in alcuni di essi, mentre le persone in buona fede si scambiano consigli su come affrontare la necessità di perdere peso, ci sono anche individui che provano a convincere i malcapitati a spendere dei soldi.

In particolare ci è stato segnalato che in questi gruppi si aggirano persone che si spacciano per nutrizionisti e che chiedono l’amicizia ai partecipanti alla discussione per poi proporre dei prodotti, di solito barrette e bevande dietetiche, a prezzi molto alti, con la promessa di perdere rapidamente peso. Spesso si tratta di persone, per lo più donne o che sembrano donne, che nel proprio account mettono foto in cui sono in forma smagliante e dicono di averla ottenuta proprio grazie ai prodotti che vengono.

Di solito chiedono di essere pagate tramite PostePay e non si fanno alcuno scrupolo. C’è chi ha provato a incastrarle spacciandosi prima per una persona con reali problemi di peso e poi per un’altra di una quarantina di chili, chiedendo di perderne altri dieci, quindi sostanzialmente una persona con gravi disturbi di anoressia, e la sedicente nutrizionista ha proposto a entrambe gli stessi prodotti e allo stesso prezzo, senza farsi alcuno scrupolo sulla salute delle potenziali clienti.

Insomma, state attenti! Se volete davvero dimagrire un conto è chiedere consigli su Facebook sull’alimentazione o la pratica fisica, un altro è acquistare prodotti che chissà da dove provengono e chissà da chi vengono venduti. È sempre meglio affidarsi a dei professionisti in carne e ossa, è l’unico modo per combattere davvero il problema.

Pernilla Jovicic
Sangue misto, testa calda, mani sempre molto fredde (sì, ho una pessima circolazione...). Scrivo di tutto, ho molti interessi e troppo poco tempo per poter soddisfare tutte le mie curiosità. Se volete darmi consigli, offrirmi qualche spunto o molestarmi, potete scrivermi all'indirizzo pernilla@milady-zine.net.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Alimentazione

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.