
È importante usare gli strumenti giusti per non danneggiare i capelli.
In tema di tendenze capelli, come abbiamo visto anche al recente MET Gala 2016, una delle pettinature che non passa mai di moda è quella con l’effetto super-sleek, ossia i capelli liscissimi. Ma come si ottiene questo effetto? È indispensabile la piastra, che, come ben sappiamo, è molto pericolosa per i capelli e di certo non se ne può abusare?
La risposta per fortuna è: no, la piastra non è indispensabile. Si può avere un effetto super-liscio sui capelli anche usando semplicemente phon e spazzola, ma ovviamente quest’ultima deve essere adatta.
TEK, brand molto noto di spazzole e pettini in legno naturale, ha fatto un lavoro certosino e ha trovato la spazzola più adatta per ottenere i diversi look che abbiamo visto al MET.
Per esempio, per pettinare capelli molto lunghi e folti serve la spazzola rettangolare grande a dente lungo, che penetra in profondità nella chioma e permette la giusta dispersione del calore. Quella in legno di frassino effetto venga con dentini in legno lunghi costa 31,70 euro.
Per wob, lob e carré, invece, è meglio usare una spazzola smontabile che è perfetta per creare onde, ciuffi ed effetti particolari, rendendo voluminosi i capelli con il solo uso del peon. La versione in Rhodoid della linea Luxury Corno Blu di Tek costa 80 euro.
Per capelli lunghi a cui dare un effetto liscio morbido, serve una spazzola rullo Ø60mm in setole di cinghiale con manico cilindrico in legno di frassino anatomico e con speciali fresature che lo rendono antiscivolo. Quella di Tek, che è made in Italy e Cruelty Free, costa 15 euro.
Infine, per un effetto super-sleek e la massima lucentezza su capelli lunghi, ecco la spazzola Ceramik, che sfrutta la tecnologia aerospaziale per garantire un brushing perfetto grazie al riporto in silicio che agisce sullo stelo del capello in modo naturale. Costa 23 euro.
Tutte le spazzole proposte da TEK sono realizzate con soli elementi naturali e cioè fusti e dentini in legno pregiato e una speciale gomma naturale e antistatica. I dentici sono lavorati al tornio e sono rifiniti con accuratezza e completamente lisci, non sfibrano il capello e sono ipoallergenici. Inoltre, favoriscono il massaggio sulla cute che riattiva la circolazione sanguigna, rafforzano i bulbi piliferi, assorbono il sebo in eccesso perché i dentini in legno hanno una struttura porosa con possibilità di assorbimento simile a quella di una spugna. Altri elementi importanti sono la rimozione dello sporco e l’antistaticità.
Per esperienza personale posso dire che chi passa a spazzole e pettini in legno poi non torna mai più indietro a quelli di plastica, la differenza è troppo evidente (e questo non è un post sponsorizzato).