La macchina per il caffè portatile inventata da un ingegnere danese emigrato in Francia.
Per chi non può fare a meno di un buon caffè potrebbe essere l’invenzione del secolo. Parliamo di Handpresso, la macchina per il caffè portatile, che funziona proprio come quella del bar, con le cialde, e che garantisce un ottimo espresso ovunque voi siate.
Il creatore di questo oggetto già di culto è un ingegnere di origine danese, Henrik Jul Nielsen (nella foto a sinistra), che prima dei 30 anni, quando aveva già una moglie e una figlia di un anno, si è trasferito in Francia e ha lavorato per il centro di ricerca europeo di Moulinex. Si è specializzato in macchine per il caffè e per molti anni ha progettato Handpresso, poi lanciata ufficialmente sul mercato nel 2008 al Salone di Milano.
Ora la sua creazione è distribuita in 35 paesi e sono già stati venduti 200mila pezzi.
Da poco è stato anche lanciato un concorso fotografico che consiste nell’inviare foto scattate alla propria Handpresso nei luoghi più strani. Le migliori saranno esposte nella galleria di foto Handpresso.
Ne sono state già inviate tantissime dai più disparati posti del mondo: dal Canada al Sudafrica, dalla Norvegia alla Patagonia, da cabine di pilotaggio di aerei e dalle barche, dai safari e dalle spiagge, dalle montagne innevate e dalle foreste.
Ce ne sono diversi tipi, anche quella specifica per l’auto, il costo si aggira intorno ai 140 euro e ci sono molti accessori per il trasporto.
Un oggetto ideale, insomma, per gli avventurieri che non rinunciano mai a un buon espresso, ma anche per chi in ufficio si deve accontentare di pessimi caffè…