Moda

Happy Socks: quando i calzini diventano “social”

Happy Socks

Il brand svedese è diventato famoso in tutto il mondo.

Happy Socks

Può un capo così semplice come il calzino diventare un successo mondiale? Sì, si può se le sue caratteristiche sono originalità, allegria e un’ottima campagna di comunicazione a sostegno del brand. È il caso di Happy Socks, brand svedese fondato nella prima vera del 2008 da Viktor Tell e Mikael Söderlindh, rispettivamente direttore creativo e Ceo di questa azienda nata per portare un pi’ di gioia attraverso un indumento essenziale che si usa tutti i giorni: i calzini, appunto, che diventa coloratissimi pezzi di design dagli alti standard qualitativi.

La creatività espressa all’ennesima potenza attraverso le diverse versioni dei calzini, una più bella dell’altra, hanno portato Happy Socks a diventare un brand conosciuto in tutto il mondo, venduto in 70 diversi Paesi e amato anche dai vip, che fanno involontariamente pubblicità con le foto dei loro piedi happysocksmuniti pubblicati sui social network.

E proprio ai social network Happy Socks deve una buona parte della propria celebrità visto che conta 161mila follower su Instagram, più di 191mila su Facebook, quasi un milione e mezzo di visualizzazioni dei propri video su YouTube ed è presente anche su Twitter , Google+ e Snapchat.

Altro punto forte sono le collaborazioni: da quella con Adidas e a quella con Snoop Dogg, dal Paris Saint-Germain a Barnes passando da Terry Richardson Minecraft e molti altri ancora.

Originalità, insomma, colore, vivacità, qualità dei tessuti, ma anche prezzi abbordabili, che rendono i calzini Happy Socks un vero e proprio must. E oltre ai calzini ci sono anche altri indumenti intimi per il giorno e la notte e addirittura orologi e prodotti di cartoleria nati dalle varie collaborazioni.

Lucia Resta
Giornalista professionista, fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ama la moda, lo sport, gli animali, i libri, il cinema e le serie Tv. Scrive anche per altre testate online.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Moda

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.