Bellezza

I segreti per avere labbra perfette e combattere l’invecchiamento

I cosmetici più indicati e i piccoli interventi di chirurgia estetica con relativi costi.

Una bocca perfetta dovrebbe avere il labbro superiore alto, nel suo punto medio, tra i 7 e gli 8 millimetri, poi il vermiglio che da questo punto sale verso l’alto a destra e a sinistra di 3-5 mm andando a formare l’arco di Cupido.
La parte inferiore deve essere più piena di quella superiore, con un’altezza, nel punto medio, di circa 10 mm e con una linea inferiore dritta oppure che forma un leggero arco nella parte centrale.

Chi non ha le labbra con caratteristiche rientranti in questi canoni di bellezza spesso ricorre alla chirurgia plastica. Il più grande errore che si possa fare è quello di ingrossare il labbro superiore senza mantenere la proporzione con quello inferiore, ottenendo così l’antipatico effetto della “bocca a papera”.

Ma vediamo i segreti per avere labbra perfette:
– mantenerle sempre morbide e idratate con un balsamo idratante o con il burro cacao a base di vitamina E;
– proteggerle dai raggi UV con i lipstick che contengono filtri UV;
– prevenire le rughe delle labbra e del contorno labbra con prodotti in stick rimpolpanti e antirughe a base di acido ialuronico;
– se sono screpolate aumentare l’idratazione quotidiana e procedere con un delicato scrub, subito dopo il quale è bene usare un prodotto idratante e protettivo.

Il consiglio che dovete assolutamente seguire è quello di scegliere rossetti, lucidalabbra, burro cacao e balsamo che contengano principi attivi come la vitamina E, l’acido ialuronico e i filtri UV (indispensabili non solo d’estate quando si è più esposte al sole, ma tutto l’anno).

Ma che succede se, nonostante l’attenzione quotidiana con questi semplici trattamenti le nostre labbra proprio non ci piacciono o cominciano a vedersi i segni del tempo? Si può sempre ricorrere a dei piccoli interventi, le cosiddette “punturine”, scegliendo con il massimo dell’attenzione il medico (perché deve essere un medico!!!) che ve le farà e il tipo di trattamento più adatto al vostro caso.
Vediamo i principali con i relativi prezzi (indicativi):

perdita di volume: per ridare volume alle labbra si può ricorrere all’uso di filler riempitivi riassorbibili a base di acido ialuronico o a terapie intensive idratanti sempre a base di acido ialuronico. I filler sono di due tipi: il volume e il refresh. vengono iniettati con una microcannula flessibile e senza anestesia, perché nel filler è compresa una dose di lidocaina. Costa 500 euro a seduta e in genere si effettua ogni 5/8 mesi;

comparsa delle prime rughe: se le labbra cominciano a essere segnate da qualche ruga si po’ ricorrere all’applicazione, sempre con microcannula flessibile, di acido ialuronico stabilizzato a effetto skinbooster. Il trattamento va ripetuto per tre volte a distanza di un mese e poi di nuovo dopo un periodo di 6-7 mesi. Il costo è compreso tra i 200 e i 350 euro a seduta;

correzione delle rughe agli angoli della bocca, all’arco di Cupido o ai canali nasolabiali: iniezioni con ago classico di acido ialuronico. Si tratta di trattamenti che richiedono molta precisione e il costo si aggira intorno ai 250 euro. Se si vuole correggere anche il contorno labbra il prezzo sale a 450 euro;

correzione del “codice a barre”: forse è una delle imperfezioni più antipatiche che si manifesta con l’avanzare dell’età, ossia le rughe verticali tra il naso e le labbra. Per rimediare serve un trattamento skinbooster, quindi di forte idratazione, e la correzione delle rughe con un filler a base di acido ialuronico. Se le rughe sono molto profonde, però, l’acido ialuronico non basta e serve utilizzare anche il botulino. La spesa per questo intervento è di 400-500 euro più altri 200 se si usa il botulismo;

Monna Lisa Smile: avete presente la Gioconda? Gli angoli delle labbra “accartocciati” come la donna del famoso dipinto di Leonardo Da Vinci non sono una gioia per gli occhi su una signora “reale”, serve quindi un po’ di acido ialunorico all’angolo della commisura, a triangolo, verso l’alto e verso il basso per far distendere il labbro. Il costo si aggira sui 400-500 euro.

appiattimento del labbro ed eccessiva lunghezza del tratto dal naso al labbro: in questo caso le punturine non bastano, serve un intervento chirurgico vero e proprio con un’incisione alla base del naso. Il costo è di 1.200-1.330 euro.

Ma il consiglio migliore di tutti sapete qual è? Cercate di piacervi per come siete, con il sorriso della Gioconda o con le labbra sottili, e accettate le rughe, perché, come diceva Anna Magnani, ci vuole una vita per farsele venire… Ne guadagnerete in autostima e anche il vostro portafoglio sorriderà!

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Bellezza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.