Salute

I tramonti estivi sono una medicina naturale: parola degli scienziati

Tramonti estivi benessere

I colori del tramonto donano benessere.

Tramonti estivi benessere

Che siate in vacanza o no, il momento del tramonto è sicuramente uno dei più belli (o forse in assoluto il più bello) delle vostre lunghe giornate estive. Il cielo si dipinge di mille sfumature, dal rosso accesso al lilla, colori inimitabili che danno un immediato senso di benessere. Ebbene, questa sensazione non è solo una vostra impressione, ma è scientificamente provato che i bei tramonti hanno effetti benefici sul fisico e sulla mente.

Se ne è occupato The National Center for Biotechnology Information, che ha spiegato le conseguenze positive che i colori del tramonto hanno su di noi attingendo alla cromoterapia ed evidenziando come, in particolare, il rosso vivo di un tramonto sia una vera e propria medicina naturale.

Aperitivo al tramontoPer quanto riguarda il rapporto degli italiani con questo speciale momento della giornata, è stato condotto un sondaggio dall’Osservatorio Sanbittèr Aperitivo Cool Hunting su un campione di circa 2500 persone di età tra i 18 e i 65 anni e su un panel di 50 psicologi. Da questo studio sono emerse indicazioni su cosa amano fare gli italiani durante i tramonti estivi:
– il 47% fotografa questo spettacolo naturale
– il 52% si gode il tramonto durante l’aperitivo, che dunque diventa il momento più rilassante e piacevole della giornata
– il 41% ama fare una passeggiata
– il 34% ne approfitta per fare una bella corsetta

Il totale è più del 100% perché alcune persone hanno espresso più preferenze.

Ma il tramonto si guarda da soli? No, solo 25% preferisce stare da solo davanti allo spettacolo naturale del sole che tramonta, mentre il 56% lo vuole guardare con il proprio partner, il 42% con un amico o un’amica.

Il tramonto è apprezzato dal 55% delle donne e dal 45% degli uomini. Inoltre, il 42% degli italiani lo vuole guardare in riva al mare, il 39% in una città d’arte e nello specifico Firenze ottiene il 52% delle preferenze, Roma il 47% e Venezia il 45%. Altri scenari da cui osservarlo sono la riva di un lago (35%) o uno chalet di montagna, magari sulle Dolomiti (28%).

Pernilla Jovicic
Sangue misto, testa calda, mani sempre molto fredde (sì, ho una pessima circolazione...). Scrivo di tutto, ho molti interessi e troppo poco tempo per poter soddisfare tutte le mie curiosità. Se volete darmi consigli, offrirmi qualche spunto o molestarmi, potete scrivermi all'indirizzo pernilla@milady-zine.net.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Salute

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.