Eventi

Il Festival della Cucina arriva a Siracusa dal 21 al 23 ottobre 2016

Festival della Cucina a Siracusa 21-23 ottobre 2016

Per la prima volta il Festival si concede il bis nello stesso anno.

Festival della Cucina a Siracusa 21-23 ottobre 2016

Il Festival della Cucina raddoppia e, dopo il successo ottenuto a Cesenatico dal 23 al 25 settembre, eccolo che ora sbarca nell’Isola di Ortigia, dove l’appuntamento è fissato dal 21 al 23 ottobre 2016. L’evento è organizzato da La Madia Travelfood, la rivista per la ristorazione, l’accoglienza e l’enogastronomia che è distribuita anche alla ristorazione italiana in Gran Bretagna.

Al progetto del Festival della Cucina a Siracusa ha collaborato anche l’Associazione Culturale Elisir con l’obiettivo di raccontare la qualità della cultura agroalimentare italiana e in particolare siciliana, visto che al centro dell’attenzione ci saranno alcuni tesori della cucina sicura, dall’olio al grano, dagli agrumi alle mandorle.

Ci saranno degustazioni guidate, una mostra mercato, show cooking con chef emergenti, convegni, street food e poi ancora il Festival del vino e cene insieme agli chef stellati Gianfranco Visoni e Massimiliano Mascia.

Per quanto riguarda i convegni, venerdì 21 ottobre alle ore 16 è n programma il seminario “Gli antichi grani siciliani”, sulle sementi e sul recupero dei grani antichi, mentre il giorno dopo alle ore 10 si terrà il convegno “L’olio extra vergine di oliva – Patrimonio di Sicilia”, sulle cultivar e sugli oli di oliva che rendono la Sicilia una delle regioni più premiate d’Italia.

Le degustazioni sono le seguenti:

Sabato 22 ottobre
Ore 17:30, degustazione sui Vini dolci di Sicilia con Gaetano Prosperini (Fisar Catania)
Pre 19:00, degustazione sui “Grandi rossi d’Italia” con Andrea Briano

Domenica 23 ottobre
Ore 11:30, degustazione guidata di formaggi con Pietro Pappalardo, delegato Onaf Sicilia
Ore 17:30, confronto tra vini convenzionali e vini naturali con Enzo Tubolino
Ore 19:00, le Bollicina italiane e straniere a confronto con Vito Intini Presidente nazionale Onav

Nei giorni del festival dalle 8 alle 11 ci sarà la colazione mediterranea nel Giardino dei Limoni, di fronte al Grand Hotel Ortigia, mentre dalle 18 alle 21 spazio all’Aperifestival con degustazioni libere di cocktail, in abbinamento a salumi, formaggi e piatti tipici della cucina siciliana.

Lucia Resta
Giornalista professionista, fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ama la moda, lo sport, gli animali, i libri, il cinema e le serie Tv. Scrive anche per altre testate online.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Eventi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.