Libri

“Il filo di Canapa” di Chiara Spadaro: la cannabis, l’eco-pianta del futuro

Gli usi pratici della cannabis sativa per cucina, tessuti, bioedilizia, ecocosmesi.

Chiara Spadaro - Filo di Canapa

Chiara Spadaro, premiata giornalista ambientale, è l’autrice del libro Il filo di Canapa. L’ecopianta del futuro, un vero e proprio vademecum completo e aggiornato su tutti gli usi possibili e immaginabili della cannabis sativa, una risorsa straordinaria, assolutamente naturale e che combatte il climate-change.

La cannabis viene infatti definita l’eco-pianta del futuro e l’autrice spiega come usarla nella vita quotidiana in cucina, per i tessuti, ma anche nella bioedilizia e l’ecocosmesi. E si parla anche della battaglia in corso per l’uso terapeutico della cannabis e della sua legalizzazione attraverso le parole degli esperti.

Dalla canapa si possono ricavare oltre 50mila prodotti ed è una validissima alternativa alla petrolchimica, al cotone e anche alla carta.

Attraverso questo libro scoprire che l’“oro verde” non solo è una pianta “rustica” e di facile coltivazione, ma anche un toccasana ecologico per la salute dei terreni e per la sua capacità di sequestrare l’anidride carbonica.

Il filo di Canapa. L’ecopianta del futuro, di Chiara Spadaro, 128 pagine, 8 euro (Altreconomia edizioni). In libreria dal 4 febbraio 2016, nelle botteghe del commercio equo solidale e sul sito web altreconomia.it

Lucia Resta
Giornalista professionista, fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ama la moda, lo sport, gli animali, i libri, il cinema e le serie Tv. Scrive anche per altre testate online.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Libri

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.